Buongiorno Ciociaria

Cassino, Buongiovanni sostenuto da Lega e Fi accelera. Ma FdI non ci sta (per ora)
Il blitz dell’avvocato Arturo Buongiovanni, presidente del Movimento Per la Vita di Cassino e consigliere nazionale della stessa organizzazione, oltre che legale noto del foro

Sinergie virtuose: il centrodestra per il rilancio della sanità di Anagni. Università e Camera di Commercio per l’ambiente
Non c’è ancora l’ufficialità ma fonti bene informate riferiscono della volontà del commissario della Asl, Sabrina Pulvirenti di mettere mano, come da promessa del presidente

Avanti con chi ci sta: Mastrangeli congela le zone 30 e mette in sicurezza la maggioranza
A Frosinone non verranno attivate Zone 30, semplicemente saranno previsti dei limiti di velocità a 30 chilometri all’ora in alcuni tratti di strada.Riccardo Mastrangeli lo

L’accelerazione di Rocca. Ora serve il coraggio per sparigliare le carte. A Frosinone il problema è solo politico, non amministrativo
Oggi a Sora Francesco Rocca inaugura la Tac all’ospedale Santissima Trinità. Prove tecniche di impegno per la sanità ciociara, dopo i fondi per il potenziamento

Zingaretti, Smeriglio, D’Amato: l’eclissi di un sistema di potere
Nei corridoi della Regione qualcuno li chiamava “I Fantastici 4”. Per altri erano invece i “quattro amici al bar” cantati da Gino Paoli, quelli che

Cassino, Schlein: la premier Meloni? Una specie di Vanna Marchi
A furia di farsi propaganda attraverso i telegiornali della Rai la premier si sarebbe trasformata in una sorta di «regina delle televendite». L’accostamento è stato, letteralmente,

Frosinone, c’era una volta il centrosinistra
Anonima. Oltre che divisa, ininfluente e marginale. L’opposizione di centrosinistra al Comune di Frosinone non sconta soltanto dei numeri esigui (11 consiglieri su 33), ma

Mediazioni, equilibri, ritardi e capricci anche se la partita delle deleghe è virtualmente chiusa. E non spaventa Luca di Stefano
Proprio in queste ore il presidente della Provincia Luca Di Stefano ha intenzione di riprendere il confronto con i gruppi e i leader dei partiti.

Reno de Medici, un codice complica la vita ad azienda, lavoratori e territorio
Perché la perizia della Procura della Repubblica classifica come “rifiuti” i fanghi primari che non escono mai dal processo di lavorazione e che costituiscono parte