Roma

Il bando per il termovalorizzatore va a rallentatore, servono più soldi per il progetto

Prosegue senza sosta il lavoro sul termovalorizzatore di Roma. In queste settimane c’è stato un grande e positivo lavoro di interlocuzione tra l’amministrazione di Roma Capitale e l’associazione temporanea di imprese guidata da Acea che ha partecipato alla manifestazione di interesse. In particolare, rispetto al progetto presentato, sono state richieste

Roma, l’Antitrust boccia il Campidoglio sulla proroga del servizio di trasporto pubblico ad Atac  

Schiaffo dell’Antitrust al Campidoglio. Dichiarata illegittima la proroga dell’affidamento Atac dei servizi di trasporto pubblico locale. La pronuncia arriva come un fulmine a ciel sereno per l’amministrazione capitolina. “Si ritiene che la proroga dell’affidamento ad Atac S.p.A. del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari di gestione della

Aria sempre più inquinata a Roma: una ‘Caporetto’ ambientale

A Roma in tutte le 13 centraline superati i nuovi limiti europei per media annua di Pm10, Pm2,5 e NO2. In Piazza del Campidoglio, Legambiente ha presentato oggi il Rapporto Roma Aria pulita per Roma 2023 in occasione della Settimana Europea per la Mobilità. Nel Rapporto l’associazione ambientalista torna a

Inizia il conto alla rovescia per Roma Expo 2030

Si è aperta di fatto la corsa finale per aggiudicarsi l’esposizione del 2030 che la Capitale italiana vuole realizzare in un’area a sud della città, a Tor Vergata, da riqualificare. Le prossime settimane saranno intense dal punto di vista della campagna elettorale internazionale. Il 28 novembre i 170 Paesi membri

Piattaforma stradale di via di Portonaccio, al via i lavori di riqualificazione e sicurezza

Messa in sicurezza per pedoni e automobilisti, riqualificazione del sottovia ferroviario e della piattaforma stradale sono al centro dell’intervento integrato in via di Portonaccio dove, questa mattina, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha effettuato un sopralluogo. Presenti l’assessora ai Lavori pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini, il Responsabile Struttura

Termovalorizzatore Santa Palomba, Acea senza alternative

Sul termovalorizzatore di Santa Palomba tutto sarà chiaro entro dicembre. Dopo la tappa del Tar (che ha dato ragione al sindaco respingendo i primi ricorsi considerati “destituiti di fondamento”), e quella di novembre del Consiglio di Stato, potrebbe esserci anche una terza puntata di questa lunga telenovela della guerra dei

Diserbo Roma, la Giunta approva la memoria per potenziare il servizio

La Giunta capitolina ha approvato la Memoria che punta al potenziamento del servizio di diserbo lungo le strade, le piazze, i marciapiedi e le aree pubbliche della città. Si dà quindi mandato al Dipartimento Tutela Ambientale – spiega una nota di Roma Capitale – di attivarsi per applicare quanto già

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.