Viterbo

Trasporto pubblico, nuovi autobus al servizio dei cittadini

La sindaca di Viterbo Chiara Frontini mercoledì scorso, insieme all’assessore alle economie e risorse finanziarie Elena Angiani, al consigliere comunale Daniele Rossi e all’amministratore unico della società Francigena Francesco Serpa, ha dato l’ok ai nuovi mezzi per il trasporto pubblico locale che, per l’occasione, sono stati esposti in piazza dei

Gestione idrica, Viterbo vuole andare con Roma: ‘fusione’ con Ato 2 e gestione ad Acea

Accorpare l’Ato idrico di Viterbo con quello di Roma. E’ questa la soluzione prospettata dal presidente dell’Ato 1 viterbese Alessandro Romoli e dal responsabile della Sto dello stesso ambito tramite una lettera inviata ad inizio dello scorso mese a Regione Lazio ed Arera, l’Authority che governa anche il servizio idrico integrato. Per

Talete, Biondi (M5S): “No alla privatizzazione dell’acqua”

Il tema Talete, la società idrica che sta provocando non poco scompiglio in provincia di Viterbo per i costi eccessivamente alti, ha portato la sindaca Chiara Frontini a convocare un consiglio straordinario per discutere circa le iniziative che l’amministrazione intende intraprendere alla luce dell’aumento dei costi che stanno aggravando la

Viterbo è terra fertile per la ‘ndrangheta, che festeggia con i fuochi d’artificio mentre la criminalità locale e albanese si divide le attività di spaccio e furto

Nella Tuscia, le infiltrazioni mafiose risultano tipicizzate “dalla presenza di organizzazioni autoctone attive nel narcotraffico, nell’usura, nelle estorsioni e nella commissione di reati di tipo predatorio” inoltre il territorio è caratterizzato “dalla presenza di soggetti contigui alle tradizionali organizzazioni mafiose, ed in particolare alla ‘ndrangheta”. E’ quanto scrive nero su

La IV edizione del Festival dei Luoghi Medievali

Viterbo ospiterà la IV edizione del Festival dei Luoghi Medievali il prossimo weekend. Un appuntamento di due giorni prestigioso per la città che trae origine dall’iniziativa ideata e coordinata dall’Associazione MusiKé, dal Comune di Pistoia e patrocinata dal Comune di Viterbo. Il festival mira alla celebrazione e all’accrescimento dell’immagine dei