Stellantis, riunito il primo tavolo di sviluppo automotive. Angelilli: “Chiesta chiarezza alla multinazionale su Cassino”

Riunito oggi al MIMIT il primo tavolo ufficiale sull’automotive, alla presenza del ministro Urso e del sottosegretario Bergamotto. All’incontro anche il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, oltre al sindaco di Cassino, Enzo Salera e al primo cittadino di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi, per evidenziare la situazione relativa a Stellantis,

Roma più pulita a Natale, c’è anche “lotteria rifiuti”

E’ pronto il Piano ad hoc messo a punto da Ama e dal Campidoglio per tenere le strade pulite in vista delle feste natalizie. Per scongiurare l’emergenza ci sarà persino una “lotteria dei rifiuti”. “Le Feste sono un momento critico – ha detto il sindaco Roberto Gualtieri – Il Piano

FdI ‘salva’ Veloccia, Scozzese ed Onorato. Bocciata quasi tutta la giunta Gualtieri

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato una sorta di “contro rapporto” sui due anni di amministrazione Gualtieri e hanno dato i loro voti ai 12 assessori della giunta. Raggiungono la sufficienza, con un 6 ma non di più, l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, l’assessora al Bilancio Silvia Scozzese e

Frosinone: 37 dosi di cocaina occultate nella vaschetta della lavatrice, arrestate due persone al Casermone

Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Frosinone, diretti dal Tenente Massimo Petrosino, hanno arrestato due cittadini albanesi, 25enni, sorpresi mentre tentavano di scappare da un appartamento del Casermone. Venerdì scorso, intorno all’ora di pranzo, i Carabinieri della Radiomobile di Frosinone stavano effettuando un controllo di

Cassino, minaccia i medici del SER.D per ottenere più metadone. Arrestato 33enne

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cassino hanno arrestato un 33enne di Cervaro (FR) lo scorso 21 novembre, poichè ha minacciato, interrompendo le attività del SER.D. (servizio dipendenze) dell’A.S.L. di Cassino, i medici al fine di farsi consegnare un maggior quantitativo di metadone, sostanza che viene somministrata per

Roccasecca nella rete regionale delle dimore storiche del Lazio: il 2 e 3 dicembre apertura straordinaria del Convento di San Francesco

Il Convento di San Francesco, una delle più belle strutture esistenti a Roccasecca, sarà protagonista nel prossimo fine settimana dell’appuntamento voluto dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova per il 2 e 3 dicembre, “Apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio”, che ha l’obiettivo di valorizzare e far conoscere

Monte S.G.C, c’è solo il progetto ma già parte lo scontro tra ambientalisti e Comune sul nuovo Palazzetto dello Sport

Fare Verde gioca d’anticipo e chiede al Comune di Monte San Giovanni Campano copia del progetto relativo al nuovo palazzetto dello sport che l’amministrazione comunale intende realizzare in località Mastrazze. La richiesta, avanzata tramite Pec dal presidente di Fare Verde M.S.G.C. e dirigente nazionale della stessa associazione ambientalista, Marco Belli,

Frosinone, smog e inquinamento: Fare Verde invita i genitori a non portare i bambini nel capoluogo, a Ceccano e a Cassino nelle ore di punta

Aria sempre più inquinata a Frosinone: l’associazione ambientalista Fare Verde suona l’allarme e scrive ai genitori per evitare peggiori conseguenze sui ragazzi e più piccoli: “Evitate di portarli in giro a Frosinone, Ceccano e Cassino nelle ore di maggior traffico!”. “Serve un approccio consapevole per l’inquinamento da polvere sottili che

Demansionamento scolastico, rischio tagli in provincia di Latina

La Gilda denuncia la modifica delle Linee guida sulla programmazione della rete scolastica 2024/25. A rischiare il taglio in provincia di Latina è soprattutto Ponza, con un istituto che ad oggi è l’unico sottodimensionato sul nostro territorio (appena sotto i 400 alunni).La denuncia arriva dalla coordinatrice provinciale della Gilda Latina, Patrizia

Mediazione sociale, ecco il progetto del Comune di Latina

Un lavoro congiunto che punta a creare una sinergia valida per il progetto di “Mediazione sociale: Recupero urbano integrato” ed alla sua prosecuzione. Si sono infatti riunite in sede congiunta la Commissione consiliare Lavori pubblici e quella inerente i Servizi sociali. Il progetto della durata di 30 mesi, è promosso dall’Assessorato

Il Ceccano vince a tavolino mentre Guarcino espugna il campo del Priverno

Il campionato di Promozione ha visto la disputa della tredicesima giornata di gare. Nel girone D, era in programma il derby ciociaro tra la formazione di casa del Tecchiena e il Città di Paliano. Il successo è andato alla squadra ospite, che ha affrontato con grande determinazione la gara chiudendo

Sequestrati dai finanzieri oltre 6mila prodotti pericolosi per la salute

Le attività svolte dalle Fiamme Gialle Viterbesi nell’ambito dei controlli a contrasto dei fenomeni dellacontraffazione, dell’abusivismo commerciale, delle violazioni in materia di sicurezza prodotti e tutela del “Made in Italy” hanno interessato i comuni di Viterbo, Nepi, Tarquinia, Tuscania e Montalto di Castro, sottraendo dal mercato una notevole quantità di

Poste italiane e Confcommercio a sostegno delle imprese della provincia di Rieti

Poste Italiane e Confcommercio hanno siglato un accordo per offrire alle imprese associate della provincia di Rieti alcune agevolazioni attraverso tariffe dedicate su spedizioni nazionali e servizi di pagamento. Grazie alla capillarità della rete di Poste Italiane in tutto il territorio e al ruolo di Confcommercio, l’accordo evidenzia l’impegno a sostegno delle imprese della