Provincia, attenzione e valorizzazione delle scuole nei piccoli comuni: vertice tra Quadrini e l’assessore regionale Schiboni

“In qualità di Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone ho incontrato l’assessore per parlare della situazione delle scuole di nostri piccoli comuni.” Così, in una nota, Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, fa sapere l’esito dell’incontro avvenuto nella giornata di ieri, presso la sede della Regione Lazio,

Il bando per il termovalorizzatore va a rallentatore, servono più soldi per il progetto

Prosegue senza sosta il lavoro sul termovalorizzatore di Roma. In queste settimane c’è stato un grande e positivo lavoro di interlocuzione tra l’amministrazione di Roma Capitale e l’associazione temporanea di imprese guidata da Acea che ha partecipato alla manifestazione di interesse. In particolare, rispetto al progetto presentato, sono state richieste

Roma, l’Antitrust boccia il Campidoglio sulla proroga del servizio di trasporto pubblico ad Atac  

Schiaffo dell’Antitrust al Campidoglio. Dichiarata illegittima la proroga dell’affidamento Atac dei servizi di trasporto pubblico locale. La pronuncia arriva come un fulmine a ciel sereno per l’amministrazione capitolina. “Si ritiene che la proroga dell’affidamento ad Atac S.p.A. del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari di gestione della

Alatri, arrestato un 32enne: era in prova ai servizi sociali ma ha violato le prescrizioni. Su di lui pende una condanna a 9 mesi

I Carabinieri della Stazione di Alatri hanno proceduto all’arresto di un 32enne, con vari precedenti per reati contro la persona ed inerenti gli stupefacenti, in ottemperanza all’ordine di  carcerazione  emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone. L’uomo,  che stava espiando la pena della reclusione  con la misura “dell’affidamento in prova al

Decreto “Caivano”, la Questura di Frosinone tra le prime ad applicarlo. Nei guai un minore

La Questura di Frosinone è tra le prime in Italia ad applicare il decreto “Caivano”, recante misure urgenti di contrasto alla criminalità minorile, con particolare riferimento al fenomeno delle ” baby bang”. Il Questore di Frosinone ha  disposto per un   minore  l’applicazione della misura di prevenzione dell’  avviso orale, dopo un’attenta

Medicina, in Provincia convegno internazionale sulla neurochirurgia. Quadrini: lo Spaziani e il prof. D’Andrea grandi eccellenze

Oggi (venerdì 22) e domani, il Salone di Rappresentanza della Provincia di Frosinone è teatro di un convegno di risonanza nazionale e internazionale organizzato dalla Asl di Frosinone, dal tema “Il trattamento delle metastasi cerebrali e degli aneurismi cerebrali. Impatto sul territorio della Asl di Frosinone, dal ricovero alla riabilitazione fino

Frosinone, scuola: iscrizioni alla mensa. Tutte le info e le novità del servizio 

Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica del Comune di Frosinone. Il modulo di iscrizione, scaricabile sul sito istituzionale www.comune.frosinone.it, deve essere depositato presso l’ufficio della All Food in via Fabi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. I genitori in regola con i pagamenti saranno

Latina, pianificazione urbanistica: le varianti in Comune adesso saranno più veloci

Ratificata in commissione la proposta di delibera per la delega di pianificazione urbanistica, ora pronta per andare in assise comunale. Già alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva c’è stata da parte della Commissione Urbanistica l’adesione come strumento attuativo alla convenzione con la Regione Lazio per le funzioni di

All’Arechi di Salerno il Frosinone vuole allungare la sua serie positiva

Alle 18,30 torna in campo il Frosinone. Il palcoscenico sarà quello dell’Arechi e la recita dovrà essere sontuosa, all’altezza di quelle che l’hanno preceduta.I giallazzurri ciociari sono in serie positiva da tre gare, dopo la dignitosa sconfitta all’esordio con i campioni d’Italia del Napoli.Due vittime illustri alla Stirpe, Atalanta e

Viterbo, confiscate e distrutte migliaia di piante di stupefacenti

Come noto, dopo specifica attività investigativa, effettuata dai “Baschi Verdi” della Sezione Operativa Pronto Impiego del Gruppo di Viterbo, a seguito dell’individuazione di terreni ed immobili dove veniva coltivata, essiccata e lavorata canapa, nel mese di settembre scorso è stata eseguita un’articolata operazione di servizio che si è conclusa con

Ospedale De Lellis, sopralluogo di Trancassini e Sinibaldi con il Commissario Maccari: “Accelerare sul potenziamento del Pronto Soccorso”

Il deputato Paolo Trancassini, il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi e il Commissario straordinario della ASL di Rieti Mauro Maccari, hanno effettuato questa mattina un sopralluogo congiunto presso alcuni reparti dell’Ospedale “De Lellis” di Rieti interessati da lavori di ammodernamento ed ampliamento.In particolare, sono stati visitati il Pronto Soccorso –