Elezioni Comunali, il centrodestra fa il pieno. Schlein (Pd): “C’è da ricostruire un campo alternativo, da soli non si vince”

“Non esistono più roccaforti”, dice la premier Giorgia Meloni dopo la vittoria netta del centrodestra in Italia. La tornata elettorale per le elezioni Comunali, conclusasi ieri con il turno di ballottaggio, ha dato un’indicazione chiara, confermando il momento d’oro dei partiti di governo. Resta costante invece la disaffezione degli elettori,

Elezioni Comunali 2023, Daniele Natalia si conferma sindaco di Anagni

Daniele Natalia si afferma nella quasi totalità delle sezioni della Città dei Papi, lasciando allo sfidante Alessandro Cardinali la vittoria soltanto in due/tre sezioni delle 17 del territorio di Anagni. Il primo cittadino uscente riconquista la fascia tricolore della sua città con quasi seimila voti, precisamente 5847. Cardinali si ferma

Centrodestra vincente a Velletri e Rocca di Papa: vincono Cascella e Calcagni

Doppio successo del centrodestra in provincia di Roma. Il nuovo sindaco di Velletri è Antonio Cascella. Con il 53,04% dei voti, il candidato della coalizione di centrodestra ha prevalso sul sindaco uscente Orlando Pocci, sostenuto dal centrosinistra. A Rocca di Papa sempre per il centrodestra col 42,5% viene eletto Massimilano Calcagni

Taxi verso il raddoppio delle corse, le tariffe saranno rimodulate

Le corse dei taxi a Roma raddoppieranno. Lo prevede un’ordinanza sindacale del Campidoglio che attua il provvedimento previsto dal nuovo regolamento per taxi e noleggio con conducente (Ncc). Ai titolari di una licenza taxi sarà concesso di poter indicare un familiare o un sostituto alla guida che possa tenere in

Fiuggi-Veroli, consumo di stupefacenti: controlli e denunce da parte dei carabinieri

Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Alatri, nell’ambito di mirati servizi  di controllo straordinario del territorio, finalizzati  alla prevenzione e repressione dei reati in genere,  hanno ottenuto importanti risultati operativi  nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. A Fiuggi, nel corso dei servizi svolti in orari serali e notturni,

Sicurezza idrogeologica, Frosinone ottiene oltre 10 milioni di euro. Gli interventi in programma

“Dissesto idrogeologico, cura del territorio, sicurezza: sono temi su cui è necessario mantenere alta l’attenzione sempre, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per pianificare attentamente interventi che tengano conto sia delle peculiarità geografiche del territorio di riferimento, sia dei rischi connessi al cambiamento climatico, che comportano il verificarsi di violenti

Polizia, controlli con autovelox e telelaser: ecco le postazioni fino al 4 giugno

Fine settimana di controlli da parte della Polizia Stradale sulle strade del Lazio. Ecco dove saranno collocati autovelox e telelaser, oltre all’attività di monitoraggio della velocità con i tutor sulle autostrade. La polizia informa della presenza dei controlli La Polizia di Stato ha comunicato le tratte stradali dove sono operativi,

Ferentino, anche nella città gigliata mobilitazione per l’Emilia Romagna

“Risolleviamo l’Emilia Romagna”: questo il titolo della raccolta alimentare promossa a Ferentino da Pierfrancesco Coppotelli e Claudia Angelisanti, due giovani attivisti della città gigliata, la raccolta iniziata il 22 maggio e terminerà il 31 maggio 2023. Il materiale raccolto sarà destinato alle popolazioni che risiedono nelle zone colpite dall’alluvione che ha interessato in questi

Alatri, convegno “Aldo Moro, il Professore, il Giurista, il Politico”, un momento importante per comprendere la storia del nostro Paese

L’evento che si è svolto giovedì 25 maggio nella sala conferenze della biblioteca comunale di Alatri per ricordare la figura di Aldo Moro, ha offerto degli interessanti spunti di riflessione. La manifestazione organizzata su proposta dell’avvocato Fabio Padovani ha avuto come ospiti il giornalista e scrittore Giorgio Balzoni ed Ilaria Moroni direttrice dell’Archivio Flamigni, dove sono

Il sindaco ripristina il doppio senso verso Rio Martino: esultano gli operatori balneari

Riorganizzazione in atto sul lido di Latina. A Capoportiere-Rio Martino torna il doppio senso di circolazione. Previsti sensi unici alternati in prossimità dei restringimenti della carreggiata. Il sindaco Celentano: “Giusto compromesso a tutela della fruizione e della sicurezza”. La disposizione del Comune di Latina è contenuta nell’ordinanza numero 94 a

Latina Plastic Free, Marina più pulita e sicura

Torna in vigore, da giovedì 1 giugno e fino alla fine della stagione balneare 2023, l’ordinanza comunale “Latina Plastic Free”. Il provvedimento, emesso dal servizio Ambiente del Comune di Latina, prevede disposizioni atte a contrastare l’aumento dei rifiuti in plastica e l’abbandono dei rifiuti prodotti da fumo e contemporaneamente a

Europa League: la Roma a Budapest sfida il Siviglia per la conquista del trofeo

Seconda finale europea consecutiva per la Roma. Il dato statistico è nulla, è una specie di puntino all’orizzonte, rispetto al contagioso entusiasmo del popolo giallorosso.Per qualcuno la “magica” ha già vinto. Per qualche altro la parola vittoria deve essere evitata sull’altare della scaramanzia, e son bacchettate severe per chiunque non

Carenza di medici nella Tuscia, è emergenza: convocato un vertice in Regione

Medici di famiglia cercasi: è emergenza nella Tuscia. A lanciare l’allarme è il segretario della  Federazione Italiana Medici di medicina generale, Michele Fiore, che segnala la situazione di carenza di medici a Viterbo e in tutta la provincia. Situazione drammatica, lo dicono i numeri Una prospettiva che viene definita ‘drammatica’ ma

Risorse per i piccoli borghi, ecco il bando del Ministero

Confartigianato Imprese di Rieti ha comunicato che il Ministero della Cultura ha pubblicato il bando “Imprese Borghi” per sostenere iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato nell’ambito del PNRR.  Ecco cosa prevede il Bando