Sanità

Deficit sanitario, l’ex assessore D’Amato: “Nessun rischio per adesso, ma serve potenziare il Fondo nazionale”

“Sul tema del disavanzo sanitario nel Lazio, dobbiamo fare una discussione franca” a dirlo è stato l’ex assessore della Sanità e oggi consigliere di minoranza in Regione, Alessio D’Amato, che è intervenuto, l’altro ieri, in Consiglio regionale, in replica alla relazione dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, che aveva appena illustrato,

Sanità Lazio, il ‘bubbone’ liste d’attesa: prenotare è un’odissea, fare le visite peggio. Il 20% rinuncia

Difficoltà nel prenotare la prestazione, lunghi tempi d’attesa per parlare con gli operatori e codici di urgenza non rispettati. Sono queste alcune delle criticità che Cittadinanza attiva ha individuato nel funzionamento dei Cup (centro unico di prenotazione) del servizio sanitario regionale del Lazio. Cittadinanzattiva è un’organizzazione, nata nel 1978, per la

Alatri, pronto soccorso inaugurato in pompa magna e subito chiuso

Il nuovo pronto soccorso di Alatri? Inaugurato 4 giorni fa, dopo il taglio del nastro è rimasto chiuso. Eppure, lo scorso 29 gennaio, in pompa magna e con uno schieramento di autorità tutto rispetto, l’inaugurazione del lavori appena fatti per rinnovare il PS erano stati salutati in termini di: “riscontro

Ugl: “Stop ai medici a gettone”, in crescita in Ciociaria e nel Pontino

L’Ugl lancia la crociata contro i medici a gettone che ormai rappresentano in molte regioni una buona parte dei camici bianchi in servizio presso ospedali e strutture di emergenza. Un fenomeno che, se nel Nord Italia – Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, secondo una recente inchiesta del Corriere della Sera – rappresenta

Frosinone, Sanità: importante riconoscimento per il laboratorio di Anatomia Patologica

Importante riconoscimento per il laboratorio di Anatomia Patologia della Asl di Frosinone. La Sezione di Biologia Molecolare, infatti, ha ottenuto la positiva certificazione dal Controllo di Qualità dell’European Molecular Genetics Quality Network (EMQN). “Un riconoscimento di qualità – evidenziano dalla direzione generale della Azienda sanitaria – ottenuto, peraltro in brevissimo tempo, “ancora da non molti laboratori” e