informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Discarica di Malagrotta, bonifica entro il 2025

Sarà portata a termine entro il 2025 con un investimento di 250 milioni di euro la bonifica della discarica di Malagrotta. I due appalti integrati, uno da 150 milioni e l’altro da 100 milioni di euro, sono realizzati con fondi dell’Unione europea. È questo quanto emerso nel corso della seduta

Centrodestra e Calenda bocciano il primo anno da sindaco di Roberto Gualtieri

“Rome wasn’t built in a day”. Roma non è stata costruita in un giorno. Il brano scelto per chiudere il lungo intervento di presentazione del primo anno da sindaco di Roma risuona nell’auditorium Parco della Musica. “Abbiamo rimesso la città sui binari giusti, l’abbiamo fatta ripartire e abbiamo posto le

Crisi energetica e impatto sulle imprese, indagine e dati sulle aziende pontine

La Federlazio sta monitorando costantemente gli effetti dell’impennata dei prezzi dell’energia elettrica e del gas e, in considerazione della situazione di forte difficoltà delle imprese, ha ritenuto opportuno realizzare la scorsa settimana una rapida indagine presso un campione rappresentativo di aziende.Dai dati raccolti oltre sette imprese su dieci hanno visto

Acqua, la Provincia batte cassa al gestore: il caso in commissione Trasparenza

Acqualatina deve pagare alla Provincia di Latina un debito di oltre 15 milioni di euro. Questo debito risale a quasi vent’anni fa: era il 17 aprile 2003 quando la Provincia di Latina, prendendo atto che Acqualatina aveva deliberato di aumentare il capitale sociale fino a 5.416.200 euro, dispone di finanziare

Emergenza ratti all’ospedale di Latina, la denuncia di Tiero

Ancora disagi al Goretti, di nuovo si segnalano i ratti in azione. A darne notizia è Enrico Tiero, vice portavoce regionale di Fratelli d’Italia, che chiama in causa la gestione sanitaria dell’ospedale di Latina. “Numerosi sono i cittadini che ci segnalano disagi all’Ospedale Santa Maria Goretti -ha affermato Tiero– Da circa

A Calandrini la presidenza del Bilancio, Fazzone mantiene un posto al Copasir

Con l’elezione dei presidenti delle commissioni parlamentari permanenti si completa, tra oggi e domani, la foto di ‘famiglia’ della maggioranza politica uscita vittoriosa dal voto del 25 settembre. L’accordo di maggioranza è stato chiuso la settimana scorsa e prevede la seguente divisione: sette presidenze alla Lega (tre al Senato e

Fragilità e disagio abitativo, la direttiva Gualtieri fa discutere. Svolta o sanatoria per le occupazioni?

Una sanatoria per le occupazioni o una vera svolta nelle politiche abitative della Capitale? La direttiva voluta dal sindaco Gualtieri sta facendo sicuramente discutere. Forze politiche, sociali e sindacali s’interrogano sulla bontà del provvedimento varato pochi giorni fa dal Campidoglio. Secondo quanto scritto nell’atto, da questo momento gli uffici dell’anagrafe di

Azione al sindaco Gualtieri: “Censire gli immobili del Comune e gli occupanti”

Azione chiede al sindaco Gualtieri e al Campidoglio di censire gli immobili di proprietà dell’amministrazione e gli stessi occupanti.  Una richiesta che la capogruppo di Azione Flavia De Gregorio rilancia all’indomani della direttiva del primo cittadino che riconosce la residenza delle persone fragili che vivono all’interno delle occupazioni. La direttiva

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.