Buongiorno Ciociaria

Germani, il traghettatore verso il ritorno all’elezione diretta. Mastrangeli e Di Stefano per farsi spazio nella loro area
Luigi Germani è l’unico dei tre candidati alla presidenza della Provincia ad avere la consapevolezza che potrebbe guidare l’ente in un periodo di importante transizione.

La scalata di Pompeo al Pd. Centrodestra: Procaccini o Trancassini?
Essere eletto consigliere regionale e poi cercare di prendersi il partito in Ciociaria. Sta ragionando in grande Antonio Pompeo e le ultime vicende nazionali del

La lucida strategia di Leodori. Regionali: gli assetti del centrodestra
Doveva essere lui il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio. Poi, per quei giri immensi (e privi di senso politico) che soltanto il

L’effetto domino della prossima elezione di Buschini alla guida dell’Egato. Come si ridisegna la mappa del Pd
La prossima elezione di Mauro Buschini al vertice dell’Egato (ente di gestione dell’ambito territoriale ottimale) di Frosinone è destinata a mettere in moto un processo

Centrodestra: ora la vittoria non basta. Occorre governare. D’Amato, il Pd e le ultime prove di campolargo
Tra poche ore Daniele Leodori, vicepresidente vicario della Regione, firmerà il decreto. Ma comunque nel Lazio si voterà domenica 12 febbraio, in un’unica giornata. Ieri

Pd: servono voti non preferenze. Pompeo e la strategia d’attacco. “Azione” in controtendenza a Frosinone
Questa volta per ottenere un buon risultato alle regionali il Pd avrà bisogno di voti più che di preferenze. Dopo la bruciante sconfitta alle politiche

La doppia “P” di Fratelli d’Italia per la Regione Lazio: politica e provincia
Candidatura politica. E spazio alle province. Si muove così Fratelli d’Italia in vista delle regionali del 12 febbraio. Con i “rumors” che indicano in Paolo Trancassini

Regionali e Provincia, Pompeo e Battisti si schierano nettamente. Buschini non si sbilancia: perché?
Antonio Pompeo è stato tra i protagonisti della manifestazione del sindaco di Firenze Dario Nardella (probabile candidato alla segreteria del Pd) ieri al Teatro delle

La paralisi politica del Pd e il rifiuto della realtà della Lega
Luigi Germani è stato sempre considerato un sindaco vicino al Pd, Luca Di Stefano fino a meno di due anni fa era uno degli esponenti