informazione pubblicitaria

Roberto Mercaldo

Cittadini, Ambrosino e Jeremy Oyono, piacere di stupirvi. E per l’attacco ecco Pecorino

Guido Angelozzi sembra un babbo premuroso. Alla sua destra c’è Ambrosino, giovane punta scuola Napoli. Alla sinistra Cittadini, saggezza precoce distribuita su 192 centimetri di tenacia e buona volontà; ancor più a sinistra Jeremy Oyono, che raddoppia il contingente franco-gaboniano a disposizione del Frosinone.Sono i primi tre volti nuovi presentati

Giornata nera per gli azzurri: salva il bilancio il quartetto dell’inseguimento

È arrivata la giornata nera. In una competizione lunga come l’Olimpiade è pressoché inevitabile, ma ci stavamo illudendo che questi Giochi di Parigi potessero rappresentare un’eccezione.E invece eccola la dodicesima giornata di gare a scarabocchiare i nostri sogni di gloria, in modo sgarbato e persino beffardo. Ma cosa è accaduto

Mattia Furlani, un salto nel futuro: bronzo olimpico per il diciannovenne

La serie si allunga: anche la decima giornata della 33esima Olimpiade ha portato medaglie in casa Italia, e siamo a 31: serie aperta, meglio di noi solo la Cina.A salvare questo invidiabile record è stato il baby lunghista Furlani, fenomeno vero, che dopo aver fatto incetta di primati e medaglie

D’Amato riscrive la storia, Rossetti e Bacosi oro nello skeet di coppia

Nell’Olimpo. Con grazia, determinazione e con la leggerezza di una farfalla. Alice D’Amato, seconda nella prova a squadre e quarta nel concorso individuale, ha messo la ciliegina (e che ciliegina) sulla torta della sua grandezza, andando a prendersi l’oro alla trave. Avrebbe firmato per un bronzo, probabilmente, ma la pulizia

Marta Maggetti d’oro, 16 anni dopo Alessandra Sensini. Bronzo per il mago Musetti

Un geniale cambio di rotta. E stavolta non è espressione metaforica, perché parliamo di windsurf e della finale per le medaglie con la nostra Marta Maggetti impegnata contro l’israeliana Kantor e la britannica Wilson. La specialità si chiama IQFoil e sostituisce quella RS:X nella quale Marta si era distinta a

Bellandi e De Gennaro regalano altri due ori, argento per le ragazze del fioretto

Due ori e un argento, il bilancio di giornata per la rappresentativa azzurra, che continua a muovere incessantemente il proprio medagliere, restando all’ottavo posto, ma con consistenti possibilità di sorpasso a un paio di nazioni che hanno un solo oro in più.Gli allori più preziosi li hanno conquistati il canoista

Brillano gli argenti azzurri del quattro di coppia e di Silvana Stanco nel grande giorno di Marchand e Pan Zhanle, due marziani in piscina

Anche il quinto giorno di gare ha mosso il medagliere azzurro, grazie a due bellissime medaglie d’argento.È arrivato presto quello del canottaggio, specialità quattro di coppia.Chiumento, Gentili, Panizza e Lombardi hanno persino pensato d’insidiare l’oro dei formidabili olandesi, ma nel finale di gara hanno dovuto rintuzzare l’attacco della scatenata Polonia.

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.