informazione pubblicitaria

Roberto Mercaldo

boloca-frosinone-calcio-ascoli-serieb

Il dubbio, la paura e il lieto fine: Frosinone pareggia ad Ascoli (1-1)

Il dubbio, la paura, il lieto fine. Non è un western di Sergio Leone e nemmeno un romanzo di qualche scrittore della nuova frontiera. È più semplicemente l’alternarsi delle calcistiche vicende al Del Duca, dove il Frosinone di Fabio Grosso ha incrociato le scarpe bullonate con l’Ascoli di Sottil. Ad

frosinone-ascoli-stefano-minelli-portiere

Frosinone in campo al “Del Duca” per la sfida all’Ascoli dei grandi ex 

Nel mondo animale qualora un picchio sfidasse un canarino non avrebbe soverchie difficoltà nel sopraffarlo. Trasportando l’immagine nel mondo del calcio, l’esito può invece essere capovolto, sempreché si rispettino le gerarchie recenti. Il canarino, simbolo del Frosinone, da qualche stagione vola alto nel cielo della B, con incursioni per ora

Padri e figli nello sport. Quando la classe è nel DNA

La storia dello sport è ricca di “figli d’arte”. Poco frequente in letteratura e nella musica, più consistente nel mondo del cinema e del teatro, il fenomeno acquisisce autorevolezza statistica nel mondo dello sport agonistico. Ovvio che ci sia una base genetica a determinare l’attitudine di un soggetto ad eccellere

Tennistavolo Ferentino, dai trionfi tricolori a una B2 da protagonista

Per sedici anni ha militato in massima serie, guadagnando due titoli tricolori nel 1991 e nel 1994. Il CTT Ferentino è entrato di diritto nella storia del tennistavolo e gli appassionati ricordano ancora con comprensibile emozione le vicende agonistiche di quel “Dream Team”, capace di figurare con dignità anche nelle

frosinone-cosenza-ascoli-serieb-calcio

Frosinone batte il Cosenza, scaccia le ansie e conquista tre punti d’oro

Massimo risultato con il minimo sforzo. Senza mancare di rispetto alle corse generose di Garritano e compagni, l’affermazione col minimo scarto (1-0) colta ai danni del Cosenza non verrà annoverata tra le partite memorabili del Frosinone di Grosso. Però il calcio non suole distinguere tra vittorie larghe e striminzite quando

frosinone-cosenza-serieb-calcio-campionato

Frosinone col Cosenza per guardare in alto: tra limbo dell’incompiutezza e gloria

Il limbo dell’ incompiutezza come spettro, la gloria all’orizzonte. Il Frosinone di Grosso scoprirà oggi alle 18,30, al cospetto del Cosenza, se la brutta gara del Tombolato ha radici profonde o è solo figlia di un approccio sbagliato. Nel calcio la linea tra ambizioni realizzate e sogni interrotti è spesso

tennis-berrettini-sinner-

Dopo 30 anni di silenzi, il tennis italiano risorge con Sinner e Berrettini

Relegato nelle retrovie per oltre 30 anni, è risorto dalle sue ceneri all’improvviso ed ora reclama traguardi e gloria, pretendendo gli arretrati. La moderna Fenice è il tennis italiano, che sembrava irrimediabilmente chiuso nell’involucro dei ricordi. Al suo interno le imprese di Pietrangeli e poi quelle dei moschettieri azzurri, capitanati

Politica7, la storia complessa della vita e una goccia di felicità

La vita è una storia complessa. Raccontarla è un’utopia, perché la vita non si fa imprigionare dalle parole. Nessuno potrà mai descriverne compiutamente le ansie, le perplessità, le gioie e i silenzi.Però la vita è fatta di sfide, più o meno intriganti. Senza alcuna pretesa di scattare l’istantanea impossibile, riteniamo

dino-zoff-nazionale-Italia-mundial82

Gli 80 anni di una leggenda: buon compleanno Dino Zoff  

“Gli eroi son tutti giovani e belli”, recita una celeberrima canzone di Francesco Guccini. Ieri Dino Zoff, eroe in maglietta e pantaloncini che nel 1982 sollevò la Coppa del Mondo da capitano azzurro, ha compiuto 80 anni. E non c’è dubbio che sia ancora giovane e bello, perché persino il

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.