CLICCATE QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE SULLE REGIONALI LAZIO 2023
– La diretta dei risultati delle Regionali Lazio: live su Politica Sette
02.30: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 495 sezioni su 498: Francesco Rocca 103790 voti (55,81%), Alessio D’Amato 63310 (34,05%) e Donatella Bianchi 15990 (8,60%).
02.02: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 491 sezioni su 498: Francesco Rocca 102806 voti (55,84%), Alessio D’Amato 62623 (34,20%) e Donatella Bianchi 15834 (8,60%).
01.16: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 488 sezioni su 498: Francesco Rocca 102030 voti (55,82%), Alessio D’Amato 62159 (34,01%) e Donatella Bianchi 15754 (8,62%).
01.11: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 487 sezioni su 498: Francesco Rocca 101914 voti (55,89%), Alessio D’Amato 61877 voti (33,93%) e Donatella Bianchi 15720 (8,62%).
01.07: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 486 sezioni su 498: Francesco Rocca 101576 voti (55,86%), Alessio D’Amato 61787 voti (33,98%) e Donatella Bianchi 15661 voti (8,61%).
00.58: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 485 sezioni su 498: Francesco Rocca 101250 voti (55,82%), Alessio D’Amato 61702 voti (34,01%) e Donatella Bianchi 15621 voti (8,61%).
00.56: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 484 sezioni su 498: Francesco Rocca 100950 voti (55,78%), Alessio D’Amato 61631 (34,06%) e Donatella Bianchi 15571 voti (8,60%).
00.53: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 480 sezioni su 498: Francesco Rocca 99990 voti (55,70%), Alessio D’Amato 61288 voti (34,14%) e Donatella Bianchi 15434 voti (8,60%).
00.49: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 479 sezioni su 498: Francesco Rocca 99649 voti (55,66%), Alessio D’Amato 61184 voti (34,17%) e Donatella Bianchi 15409 (8,61%).
00.45: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 476 sezioni su 498: Francesco Rocca 99452 voti (55,75%), Alessio D’Amato 60829 voti (34,10%) e Donatella Bianchi 15322 voti (8,59%).
00.19: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 474 sezioni su 498: Francesco Rocca 98819 voti (55,70%), Alessio D’Amato 60563 voti (34,13%) e Donatella Bianchi 15263 voti (8,60%).
00.16: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 472 sezioni su 498: Francesco Rocca 98319 voti (55,66%), Alessio D’Amato 60358 voti (34,17%) e Donatella Bianchi 15206 voti (8,61%).
00.12: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 470 sezioni su 498: Francesco Rocca 97836 voti (55,59%), Alessio D’Amato 60237 voti (34,22%) e Donatella Bianchi 15161 voti (8,61%).
00.08: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 469 sezioni su 498: Francesco Rocca 97582 voti (55,57%), Alessio D’Amato 60127 voti (34,24%) e Donatella Bianchi 15124 voti (8,61%).
00.02: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 468 sezioni su 498: Francesco Rocca 97251 voti (55,55%), Alessio D’Amato 59987 voti (34,27%) e Donatella Bianchi 15058 voti (8,60%).
23.48: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 465 sezioni su 498: Francesco Rocca 96507 voti (55,51%), Alessio D’Amato 59626 voti (34,29%) e Donatella Bianchi 14985 voti (8,62%).
23.43: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 458 sezioni su 498: Francesco Rocca 94223 voti (55,18%), Alessio D’Amato 59030 voti (34,57%) e Donatella Bianchi 14794 voti (8,66%).
23.25: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 457 sezioni su 498. Francesco Rocca 94030 voti (55,18%), Alessio D’Amato 58904 (34,57%) e Donatella Bianchi 14754 voti (8,66%).
23.32: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 451 sezioni su 498. Francesco Rocca 92441 voti (55,11%), Alessio D’Amato 58105 voti (34,64%) e Donatella Bianchi 14551 voti (8,67%).
23.27: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 447 sezioni su 498. Francesco Rocca 91174 voti (54,98%), Alessio D’Amato 57578 voti (34,72%), Donatella Bianchi 14448 voti (8,71%), Sonia Pecorilli 1335 voti (0,80%) e Rosa Rinaldi 1306 voti (0,79%).
23.23: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 437 sezioni su 498. Francesco Rocca 89043 voti (54,96%), Alessio D’Amato 56203 voti (34,69%) e Donatella Bianchi 14171 voti (8,75%).
23.19: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 433 sezioni su 498. Francesco Rocca 88095 voti (54,99%), Alessio D’Amato 55590 voti (34,70%), a chiudere i tre principali candidati Donatella Bianchi con 13943 voti (8,70%).
23.10: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 411 sezioni su 498. Francesco Rocca 82578 voti (54,80%), Alessio D’Amato 52405 voti (34,78%) e Donatella Bianchi 13261 voti (8,80%).
23.06: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 410 sezioni su 498. Francesco Rocca 82323 voti (54,78%), Alessio D’Amato 52306 voti (34,80%) e Donatella Bianchi 13228 voti (8,80%).
23.02: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 407 sezioni su 498. Francesco Rocca 81866 voti (54,82%), Alessio D’Amato 51936 voti (34,78%) e Donatella Bianchi 13115 voti (8,78%).
22.52: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 394 sezioni su 498. Francesco Rocca 79100 voti (55,09%), Alessio D’Amato 49528 (34,49%) e Donatella Bianchi 12623 voti (8,79%).
22.47: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 389 sezioni su 498. Francesco Rocca 78238 voti (55,24%), Alessio D’Amato 48662 voti (34,36%) e Donatella Bianchi 12455 voti (8,79%).
22.44: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 388 sezioni su 498. Francesco Rocca 77971 voti (55,25%), Alessio D’Amato 48478 voti (34,35%) e Donatella Bianchi 12412 voti (8,80%).
22.38: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 385 sezioni su 498. Francesco Rocca 77228 voti (55,30%), Alessio D’Amato 47886 voti (34,29%) e Donatella Bianchi 12302 voti (8,81%).
22.32: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 382 sezioni su 498. Francesco Rocca 76480 voti (55,23%), Alessio D’Amato 47529 voti (34,32%) e Donatella Bianchi 12236 voti (8,84%).
22.29: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 377 sezioni su 498. Francesco Rocca 75499 voti (55,49%), Alessio D’Amato 46277 voti (34,01%) e Donatella Bianchi 12078 voti (8,88%).
22.23: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 361 sezioni su 498. Francesco Rocca 72552 voti (55,74%), Alessio D’Amato 44091 voti (33,87%) e Donatella Bianchi 11438 voti (8,79%).
22.18: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 358 sezioni su 498. Francesco Rocca 71997 voti (55,82%), Alessio D’Amato 43544 voti (33,76%) e Donatella Bianchi 11369 voti (8,81%).
22.10: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 348 sezioni su 498. Rocca 70456 voti (56,46%), Alessio D’Amato 41191 voti (33,01%) e Donatella Bianchi 11110 voti (8,90%).
22.04: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 347 sezioni su 498. Rocca 70157 voti (56,43%), Alessio D’Amato 41077 voti (33,04%), Donatella Bianchi 11078 voti (8,91%).
21.50: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 325 sezioni su 498. Francesco Rocca 65146 voti (56,09%), Alessio D’Amato 38716 voti (33,34%) e Donatella Bianchi 10384 voti (8,94%).
21.43: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 322 sezioni su 498. Francesco Rocca 64418 voti (56,00%). D’Amato 38461 voti (33,43%) e Donatella Bianchi 10275 voti (8,93%).
21.33: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 301 sezioni su 498. Rocca 60232 voti (56,12%). D’Amato 35.785 voti (33,34%) e Donatella Bianchi 9555 voti (8,90%).
21.21: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 288 sezioni su 498. Rocca 57324 voti (56,04%), D’Amato 34123 voti (33,36%) e Donatella Bianchi 9144 voti (8,94%).
21.07: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 284 sezioni su 498. Regionali Lazio, Francesco Rocca 56108 voti (56,13%), Alessio D’Amato 33244 voti (33,26%) e Donatella Bianchi 8970 voti (9,16%).
20.50: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 249 sezioni su 498. Rocca 48266 voti (56,32%), D’Amato 28251 voti (32,96%), Bianchi 7769 voti (9,07%).
20.30: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 228 sezioni su 498. Francesco Rocca conferma il suo primato con 43873 voti (56,41%). Alessio D’Amato staccato a quota 25667 voti (33%) e Donatella Bianchi 6921 voti (8,9%).
20.00: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 166 sezioni su 498. Gli ultimi dati sono i seguenti: 30.493 voti pari al 56,23% per il nuovo presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Alessio D’Amato si attesta sul 32,99% equivalente a 17893 voti, mentre Donatella Bianchi nella circoscrizione di Frosinone raggranella 4974 voti pari al 9,17%.
19.37: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 132 sezioni su 498. Rocca raggiunge 23.950 voti pari al 57,86%. D’Amato al 31,56% e Donatella Bianchi al 3.664 voti.
19.22: nel 2018 alle Regionali Lazio il Pd prese il 21%, quest’anno il 20%. Nel 2018 il Movimento 5 Stelle incassò il 22%, questa volta il 9%.
19.05: la Schlein sulla sconfitta del Pd: “La sconfitta alle Regionali Lazio e Lombardia è netta, malgrado gli sforzi generosi dei nostri candidati e dichi si è speso per la campagna. Ora bisogna cambiare per davvero, nella visione, nei volti e nel metodo. Solo così si potrà ricostruire un campo progressista e tornare a vincere insieme“
18.43: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 63 sezioni su 498. Rocca a 10.901 voti pari al 59,64%.
18.10: AGGIORNAMENTO FROSINONE – 31 sezioni su 498 con i seguenti risultati: Francesco Rocca 4.467 voti pari al 58,27%. Alessio D’Amato 2.342 voti pari al 30,55%. Donatella Bianchi 743 voti pari al 9,69%.
18.04: Meloni sente Fontana e Rocca. Grande soddisfazione per la vittoria.
18.02: nuova proiezione Regionali Lazio. Rocca al 52,9%, la coalizione al 54,2%.
17.40: Alessio D’Amato sui risultati delle Regionali Lazio: “Concordo con il pensiero di Enrico Letta che ha evidenziato come sia fallita l’Opa contro il Pd. Il partito non solo ha retto, ma rispetto alla precedente tornata elettorale, ha guadagnato due punti passando dal 19% a quasi il 21%“.
17.25: Maiorino ammette la sconfitta in Lombardia: “Vittoria netta della destra. Non avere un leader nel Pd, non ha aiutato“.
17.14: proiezioni sui partiti. Fratelli d’Italia primo partito del Lazio con il 31,2%. Pd secondo con il 20,9%. Nel centrodestra Forza Italia e Lega all’8,7% e 8,6%. Movimento Cinque Stelle al 9,9% e Azione-Italia Viva al 4,9%.
17.11: Matteo Salvini sulla vittoria di Attilio Fontana: “Grazie, grazie, grazie ai cittadini della Lombardia che hanno confermato il buon lavoro del nostro Presidente“.
17.05: terza proiezione Regionali Lazio. Francesco Rocca al 53,2% (coalizione al 54,8%); Alessio D’Amato al 34% (coalizione al 33,7%), Donatella Bianchi al 12% (coalizione all’11,1%).
17.00: arrivano le prime dichiarazioni di Attilio Fontana, confermato alla presidenza della Regione Lombardia: “Il primo sentimento è la gioia per i lombardi che hanno capito il nostro lavoro“.
16.54: il commento di Carlo Calenda in un tweet.
La scelta degli elettori è stata chiara e inequivocabile: vince la destra ovunque. Il centro e la sinistra non sono mai stati in partita, neanche uniti, neanche nell’ipotetico formato del campo largo. Letizia Moratti è stata coraggiosa e si è spesa moltissimo, ma fuori..
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) February 13, 2023
16.54: seconda proiezione anche per la Regione Lombardia. Fontana al 55,8%, Majorino al 33,3%.
16.51: arrivano le congratulazioni di Alessio D’Amato a Francesco Rocca per la vittoria.
16.44: la Premier Giorgia Meloni applaude Francesco Rocca e Attilio Fontana.
Complimenti a @roccapresidente e @FontanaPres per la netta vittoria alle #elezioniregionali2023, sicura che daranno il massimo per onorare il mandato ricevuto dai cittadini di Lazio e Lombardia. Risultato che consolida compattezza centrodestra e rafforza lavoro del Governo. pic.twitter.com/eTIljmmH19
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) February 13, 2023
16.35: Rampelli a Sky TG24: “Per chi crede nella democrazia, il dato dell’affluenza è un dato che addolora“.
16.30: 37,2% l’affluenza definitiva nel Lazio. Nel 2018 fu del 66,55%.
Gli aggiornamenti dalla circoscrizione della provincia di Frosinone
16.24 AGGIORNAMENTO FROSINONE: ROMA IN FUGA DAL VOTO. FROSINONE LA PROVINCIA CON PIU’ VOTANTI. Manca soltanto la città di Latina per chiudere il dato sulla percentuale dei votanti del Lazio ma già emerge il clamoroso 35,19% di Roma (2 punti più giu della media regionale) che per ora, in attesa del capoluogo pontino, si assesta al 37,12%.
Il centrosinistra della capitale pare aver voltato le spalle al Pd e al M5S spianando la strada a Francesco Rocca verso la vittoria.
Frosinone con il 44,86% si conferma la provincia nella quale si è votato di più mentre Latina è quella con la percentuale più bassa: 39.40%. Rieti chiude con il 43,74, Viterbo con il 44,06%.
16.22: prima proiezione delle Regionali Lazio: Rocca 52,1%, D’Amato 34,7%, Bianchi 10,6%.
16.20: Antonio Tajani a Sky TG24: “Un successo del centrodestra, nelle Regionali Lazio molto consistente ma anche in Lombardia. È un voto di fiducia al governo di centrodestra, quindi siamo soddisfatti“.
16.10: anche in Lombardia in testa il centrodestra. Attilio Fontana si attesta intorno al 55%.
16.07: arriva l’aggiornamento del dato dell’affluenza alle Regionali Lazio del 2023 ed è pari al 37,12%. Nel 2018, in concomitanza con le Politiche fu del 66,6%.
16.05: altre dichiarazioni dal comitato di Alessio D’Amato: “Avanzata netta da parte del candidato del centrodestra. Non c’è dubbio che la distanza tra un risultato e un altro è importante“, ha dichiarato Montino.
15.53: Francesco Lollobrigida a LA7: “Risultato molto ampio per Fontana e Rocca. Nel Lazio la sinistra ha governato male e i cittadini lo hanno sancito con il loro voto. Ha votato il 25% degli abitanti di questa nazione e il risultato dimostra che i cittadini sanno leggere, verificare e quando vanno nelle urne sanno votare. C’è il timore di governare male“.
15.45: AGGIORNAMENTO FROSINONE
Vittoria.
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) February 13, 2023
Grazie Lombardia. Grazie Lazio. 💪🏻❤️ #elezioniregionali2023 pic.twitter.com/lQWq50jJiW
15.46: dal comitato D’Amato: “Campagna elettorale difficile. Siamo partiti divisi ed è stato complicato recuperare“.
15.44: Antonio Tajani, Ministro degli Esteri al TG1: “Se gli exit poll rispondono a verità è un successo del centrodestra, nel Lazio molto consistente ma anche in Lombardia. Un voto di fiducia al centrodestra. Invece bisogna lavorare su un altro dato, la scarsa partecipazione al voto“
15.36: Fabio Rampelli intervistato da LA7 ha dichiarato: “Se i dati saranno confermati, con Rocca al 54%, sarebbe per noi un risultato molto significativo. L’astensionismo ha penalizzato tutte e tre le proposte che sono state messe in campo dai candidati. La partecipazione scende, prendo atto che va fatto qualcosa di importante per cercare di riavvicinare i cittadini alle istituzioni“.
15.35: anche in Lombardia in vantaggio il centrodestra. Sta per arrivare la conferma per Attilio Fontana.
15.30: abbondantemente sotto il 20% la candidata del Movimento Cinque Stelle, Donatella Bianchi.
15.27: nel comitato di Francesco Rocca c’è grande attesa per i risultati ufficiali.
15.20: affluenza nel Lazio (156 comuni su 378) è del 43,77%, alle 15 orario di chiusura delle urne.
15.00: chiusi ufficialmente i seggi elettorali delle Regionali Lazio.
14.58: due minuti al gong elettorale.
14.45: quindici minuti alla chiusura delle votazioni.
14.35: ricordiamo che la legge elettorale non prevede il ballottaggio. Turno unico e vittoria per il candidato che ottiene più voti.
14.30: nel 2018 l’affluenza nel Lazio era stata del 66%, ma si votava in contemporanea con le politiche.
14.20: ultimi quaranta minuti per esprimere le proprie preferenze. Dopo le 15 arriveranno Instant Poll ed Exit Poll.
13.56: aggiornamento affluenza. Alle 23.00 di domenica 12 febbraio a Frosinone e provincia affluenza del 31,28% degli aventi diritti al voto.
13.48: poco più di un’ora ancora per andare a votare.
12.40: arriva il dato aggiornato sull’affluenza alle ore 23. 26,28 % rispetto al 66,55% delle elezioni regionali Lazio del 2018.
L’appello di Silvio Berlusconi: “Mi rivolgo a chi pensasse di non andare a votare, a chi è indeciso: tu non devi avere dubbi, vota per noi, scegli il simbolo di Forza Italia, fallo nel tuo interesse e di tutti gli italiani”.
Nelle ultime ore della campagna elettorale, ha spopolato il video del candidato di Forza Italia Gianluca Quadrini: il suo “Vamos a la Pisana” è qui, cliccate per guardarlo.
– Regionali Lazio, la diretta dei risultati: si vota fino alle 15. Poi i primi exit poll
Hanno riaperto stamattina alle 7 i seggi per le elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio per il secondo giorno di votazioni. Si può votare dalle 7 alle 15. Subito dopo – al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti – avrà inizio lo scrutinio. Per questo turno elettorale le sezioni sono 9.254 per la Lombardia in un totale di 1.504 comuni e 5.306 sezioni per il Lazio suddivise in 378 comuni. In totale gli elettori chiamati al voto nelle due regioni sono circa 12 milioni.
Tra le Regionali Lazio e quelle della Lombardia, sono 12 milioni gli italiani chiamati al voto per eleggere i presidenti delle rispettive regioni e i consiglieri a essi collegati. Seggi aperti domenica fino a lunedì dalle 7 alle 15. Tutti i risultati in diretta su Politica Sette. In Lombardia corrono Attilio Fontana (centrodestra), Pierfrancesco Majorino (centrosinistra e M5s), Letizia Moratti (Terzo Polo) e Mara Ghidorzi (Unione Popolare). Nel Lazio i candidati sono Alessio D’Amato (centrosinistra e Terzo Polo), Francesco Rocca (centrodestra), Donatella Bianchi (M5s e liste di sinistra), Rosa Rinaldi (Unione popolare) e Sonia Pecorilli (Partito Comunista Italiano). Seguite gli aggiornamenti live con noi.
QUI IL “BUONGIORNO CIOCIARIA” DI OGGI: BERLUSCONI OSCURA FEDEZ
CLICCA QUI PER APPROFONDIRE IL CONFRONTO TRA I CANDIDATI
“Sono elezioni importanti, andate a votare“, ha detto ieri la premier Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, uscendo dal suo seggio a Roma dopo aver votato per le Regionali Lazio 2023.
– I messaggi Social dei tre candidati
Francesco Rocca: “Votare è un diritto e un dovere, è il modo che abbiamo per far sentire la nostra voce. Buon voto a tutte e a tutti!“.
Alessio D’Amato: “Buon voto a tutte e a tutti!“.
Donatella Bianchi: “Io ho votato, fatelo anche voi. Buon voto a tutte e a tutti!“
Vi ricordiamo come si vota e tutte le modalità previste, nella nostra guida: COME SI VOTA ALLE REGIONALI LAZIO 2023