informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Verso il 1 maggio: record di turisti stranieri a Roma per la festa dei lavoratori

Il bilancio del turismo romano atteso dal primo ponte lungo della stagione si preannuncia quindi positivo e fa sperare nel rilancio definitivo della stagione post Covid, come confermano anche le stime dell’Ente bilaterale del turismo del Lazio, secondo il quale Roma ha recuperato le presenze del 2019 e si appresta

Da Matilde Celentano lezione di civiltà: un 25 aprile nel ricordo delle Foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Santanchè e Fitto in arrivo a Latina

Una nutrita delegazione di candidati alla carica di consiglieri comunali di tutte le liste della coalizione di centrodestra ha accompagnato Matilde Celentano al parco Falcone e Borsellino per deporre un mazzo di fiori davanti al monumento ai caduti, nel segno del ricordo e della pacificazione. Con loro anche amici, familiari e

Anas, intesa da 200 milioni per riqualificare le strade in periferia 

È stato approvato dalla Giunta capitolina guidata dal sindaco Roberto Gualtieri lo schema di Convenzione tra Roma Capitale, Città metropolitana e Anas per la manutenzione straordinaria della viabilità principale delle strade di penetrazione. Con 200 milioni di euro di fondi giubilari, le vie Consolari saranno sottoposte a un importante rifacimento

Il ciclone giudiziario stavolta colpisce la magistratura. Da “Free Beach” al carcere: la parabola del gip Giorgia Castriota

La Procura di Perugia mette sotto inchiesta un autentico pilastro della magistratura pontina. Le indagini che hanno portato all’arresto di Giorgia Castriota, giudice per le indagini preliminari in servizio al tribunale di Latina, e di Silvano Ferraro e Stefania Vitto, collaboratori nell’ambito di procedure di amministrazione giudiziaria, nascono dalla denuncia

Piani urbanistici fermi, Visari (Pd) apre allo sblocco dei lavori

Il dibattito sull’Urbanistica si è aperto. Mauro Visari, esponente storico del Pd sembra uscire dal silenzio assordante di buona parte della classe politica locale e rilancia il tema dei piani. “Tra i temi che meriterebbero attenzione – sottolinea Visari – uno in particolare dovrebbe essere al centro della discussione e

Appia Regina Viarum, Latina prepara la filiera per la candidatura all’Unesco

Il progetto Appia Regina Viarum prende corpo. La Provincia di Latina di concerto con il Segretariato Generale del Ministero della Cultura sta sviluppando e promuovendo infatti una serie di attività a supporto della candidatura Unesco. E’ attesa per la giornata odierna la presentazione del Protocollo tra Provincia e Comuni interessati

Latina ferma sotto il profilo urbanistico. Rimettere mano ai piani venendo incontro a imprese e cittadini. Il caso Globo può essere un segnale di svolta

L’attuale Piano Regolatore di Latina risale a 49 anni fa, è maturo il tempo di una revisione generale che coinvolga tutto il tessuto socio economico della seconda città del Lazio. Alcuni spunti di riflessione dovrebbero arrivare dalle forze politiche. Si nota l’assenza dei piani particolareggiati, quelli che erano stati fatti

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.