Regionali Lazio 2023 – La campagna “aperta” di Antonio Pompeo
L’ex presidente della Provincia sa bene che troverà lo spazio per diventare competitivo nella corsa alla Pisana alle Regionali Lazio 2023, in tutto quel mondo lontano anni luce dalle logiche dei Dem e ancor di più dalle dinamiche “correntizie” che invece sovrintendono alla corsa della sua “competitor” Sara Battisti.

A giudicare dai primi riscontri Pompeo sta riuscendo nel suo obiettivo: quello di sparigliare le carte per andarsi a prendere il consenso giocando tutto sulla buona amministrazione che ha contraddistinto i suoi mandati da Sindaco a Ferentino e da presidente a Piazza Gramsci.
Le performance “organiche” della sua comunicazione social dimostrano che Pompeo ha un pubblico molto distante dalle “strutture” che chiede soluzioni piuttosto che manifesti ideologici.
Piacentini e la nuova Forza Italia: conta il risultato

Adriano Piacentini non ha ceduto alle lusinghe della Lega, non ha fatto carte false per candidarsi, non ha posto “veti” sulla composizione della lista per le regionali. Oggi si propone come il “padre nobile” di un partito che pensa agli obiettivi finali: la vittoria di Rocca, il ruolo nel nuovo governo regionale e la possibilità di sdoganarsi definitivamente da un “Carroccio” troppo concentrato sul capoluogo e in definitiva troppo “cannibale” nei confronti degli alleati. Tra le righe dell’intervento di Piacentini al Cinema Le Fornaci alla presenza di Francesco Rocca si è letta una grande maturità politica e la consapevolezza di una ritrovata unità tra gli azzurri.
Il pragmatismo di Alessia Savo
Durante uno dei suoi ultimi interventi in un incontro con gli elettori Alessia Savo ha messo in evidenza due concetti di cui si parla davvero poco. Innanzitutto l’importanza dell’urbanistica nelle competenze regionali. Legate soprattutto alle diverse problematiche, nelle province del Lazio, che spesso risultano insormontabili per ristrutturare e rimettere in sicurezza gli immobili.

E quindi la necessità di procedere con leggi che tengano presenti fattori e condizioni diverse. Ha poi parlato delle tante aziende che sta visitando nelle quali esiste una Ciociaria laboriosa, piena di talento e ingegno della quale nessuno parla e che va assolutamente valorizzata. Temi piuttosto dimenticati che la candidata di Fratelli d’Italia ha inteso portare al centro della sua campagna elettorale.