informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Consiglio approva la variazione di bilancio per veicoli da adibire a taxi per disabili con mobilità ridotta

Redazione
Alessia Savo: “Un importante segnale di attenzione alla mobilità inclusiva e un significativo sostegno alla categoria per il ruolo sociale”
Giugno 26, 2025

“Con l’approvazione, oggi in Consiglio, delle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, abbiamo approvato, tra le altre misure, lo stanziamento di 2,5 milioni di euro per l’anno in corso destinati all’acquisto di veicoli taxi adibiti al trasporto di persone con disabilità. Un intervento significativo sotto molti punti di vista: accesso alla mobilità per chi ha difficoltà motorie; garanzia della parità di diritti, dell’autonomia e dell’indipendenza; abbattimento delle barriere architettoniche e culturali; sostegno alla categoria: un primo importante aiuto nell’ottica di incrementare il numero dei veicoli da adibire a servizio taxi per il trasporto dei disabili.
Si tratta di un significativo segnale di attenzione verso la mobilità inclusiva e un sostegno concreto affinché si realizzi un servizio efficiente e accessibile. Ringrazio, dunque, la Giunta regionale e, in particolare, l’assessore ai Trasporti e Mobilità, Fabrizio Ghera, e l’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, per un’azione di grande sensibilità e attenzione nei confronti delle fasce fragili, che quotidianamente vivono condizioni di difficoltà, non ultima, tra le altre conseguenze, anche una marginalizzazione nelle attività sociali quotidiane. Investire in servizi inclusivi significa prestare attenzione e soluzioni ai problemi di ogni cittadino, senza distinzioni. È una questione di rispetto, prima ancora che di logistica”.
Così la presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, a margine della seduta consiliare odierna.

Luglio 17, 2025

Dopo una lunghissima seduta di consiglio regionale, terminata questa mattina, e dopo un attento lavoro di analisi dell’articolato e dei

Luglio 17, 2025

“Riduzione della burocrazia e snellimento degli iter autorizzativi, sviluppo sostenibile con particolare attenzione al paesaggio e all’efficienza energetica, supporto ai

Luglio 17, 2025

A riflettori spenti (anche un po’ troppo) e a quattro mesi dal suo insediamento come direttore generale della Asl di

Luglio 16, 2025

Ventidue febbraio 2025: il presidente Francesco Rocca firma il decreto che ridefinisce alcune deleghe chiave all’interno del suo esecutivo. L’Urbanistica

Luglio 15, 2025

Il “Movimento Civico Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” si arricchisce di una nuova e significativa adesione: Francesco

ULTIMI ARTICOLI