informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

L’Inail aggiorna i conti sui nuovi ospedali, poi palla al Ministero. Latina e il sud pontino possono stare tranquilli

Marco Battistini
Agosto 14, 2024

Nonostante vi sia un pizzico di scetticismo, legato alle lungaggini burocratiche croniche del nostro Paese, il nuovo ospedale di Latina si farà. L’amministrazione regionale ha inserito l’opera nel piano di investimenti in edilizia sanitaria dei prossimi anni. Per l’esattezza, parliamo di 868 milioni di euro dell’Inail per realizzare cinque nuovi ospedali: Ospedale del Golfo (nel Sud Pontino), Latina, Rieti, Nuovo Ospedale Tiburtino (Asl Rm5), Acquapendente (Viterbo). Non ci sono ritardi. L’Inail sta semplicemente aggiornando i conti dei nuovi ospedali della provincia di Latina (non solo quello del capoluogo ma anche l’ospedale del Golfo) ed il Ministero della Salute dovrà preparare una proposta di decreto per la Presidenza del Consiglio.

LE RASSICURAZIONI DI ROCCA

Nella prima conferenza sanitaria locale dell’anno lo stesso governatore Francesco Rocca ha quindi precisato le sue prossime mosse in ambito sanitario: “Questa è una regione cresciuta intorno a Roma come polo sanitario, con tantissimi posti letti per acuti concentrati in città e una mancanza di offerta sanitaria adeguata nelle province”, che ha generato “una mobilità verso la Capitale inaccettabile”. Dunque priorità alle province. Il presidente Rocca ha giustamente sottolineato come nell’area di Latina vi siano 600 mila persone che non possono andare a Roma per trovare risposta ai loro bisogni. Un’utenza che non dimentichiamolo, raddoppia nel periodo estivo, in virtù dell’importante flusso turistico, proveniente soprattutto dalla Capitale. C’è quindi attesa per la realizzazione del nuovo ospedale. Il finanziamento totale per la nuova struttura di Borgo Piave è di 300 milioni di euro e alla tecnologia e device sono destinati ben 19,250 milioni di euro. Non resta che attendere che il progetto si trasformi in realtà. Nell’ottobre 2021 l’Asl di Latina ha approvato lo studio di fattibilità che prevede di spendere 260 milioni per i lavori e affini, tra scatola edilizia, centrali tecnologiche, parcheggi, aree verdi, rete infrastrutturale. Per quanto riguarda le tecnologie sanitarie la spesa fissata è quasi 31 milioni di euro. Il resto è stanziato per arredi e allestimenti.

GORETTI IN PRIMA LINEA

Così come a Latina ci saranno importanti investimenti sulla sanità. D’altronde già sotto la gestione Zingaretti l’ospedale S.M.Goretti era destinato a diventare un Dea di II livello. Ma solo con l’amministrazione Rocca il sogno diventerà realtà. Non annunci, ma fatti. L’ospedale di Latina diventerà un dipartimento di emergenza di secondo livello. Dopo anni di rincorse e di promesse, finalmente arriverà l’agognato riconoscimento che pone il Santa Maria Goretti come il primo ospedale per offerta sanitaria fuori Roma. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, lo ha affermato senza mezzi termini nel corso di un intervento che ha ratificato il nuovo status del nosocomio latinense. Il governatore ha annunciato che “ci saranno degli interventi importanti: ad esempio Latina diventerà un Dipartimento di emergenza di secondo livello, quindi apriremo la Cardiochirurgia”.

Giugno 20, 2025

“ La demolizione dello scheletro dell’ex Icos costituisce un momento storico per l’intera comunità di Latina. Lo stato di abbandono

Giugno 17, 2025

L’assessore Francesca Tesone ha partecipato, questa mattina, alla riunione della commissione Istruzione per fare il punto sulle iscrizioni negli asilo

Giugno 13, 2025

Adottato dal Consiglio comunale, riunito nella seduta di oggi, il progetto preliminare del nuovo Piano particolareggiato edilizio di Borgo Sabotino.

Giugno 7, 2025

Il Comune di Latina aderisce al progetto della Provincia  “Con Guido fai strada” e riattiva il Fun’N Bus per una

Giugno 5, 2025

Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il progetto “Il Servizio Demografico incontra i giovani cittadini”, promosso dal Comune

ULTIMI ARTICOLI