informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Centenario, collaborazione tra Comune e Usr Lazio per lo sviluppo di percorsi didattici e formativi

Redazione
Giugno 27, 2025
Matilde Celentano, sindaco Latina

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio, per sviluppare percorsi didattici e formativi sul centenario della città di Latina.

La giunta comunale, nella seduta di ieri, ha approvato su indirizzo del sindaco Matilde Celentano lo schema necessario a portare avanti la comune volontà tra le due istituzioni e dare vita ad una serie di iniziative attraverso un impegno reciproco.  

“Ci siamo prefissati – ha spiegato il sindaco Celentano – di promuovere, in collaborazione con le scuole, attività per la diffusione nazionale e internazionale della cultura architettonica italiana del XX secolo, con particolare riguardo all’architettura razionalista, ai suoi riflessi e alle sue influenze sull’architettura dei Paesi del Mediterraneo, alle trasformazioni del territorio, alla cultura del dialogo e dell’accoglienza. Il protocollo da sottoscrivere con l’Usr Lazio ha tra i suoi obiettivi la definizione di un programma di offerta culturale, duratura e innovativa, la valorizzazione delle Città di fondazione dell’Agro Pontino, la promozione dell’integrazione tra l’offerta turistico-ricettiva e la tutela ambientale attraverso il rafforzamento delle reti culturali e paesaggistiche. Sono previste attività didattico-formative di carattere editoriale, espositivo, congressuale, seminariale scientifico, culturale e di spettacolo. E anche l’istituzione di borse di studio per l’elaborazione di saggi storico-sociali sui temi del centenario in favore degli studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado. Da favorire, inoltre, l’integrazione, il rispetto dell’altro, la crescita armoniosa, lo spirito di collaborazione e di squadra attraverso la promozione dell’attività sportiva”. 

Tra i temi del protocollo anche la realizzazione e la promozione di eventi e di progetti caratterizzati da un’ampia collaborazione tra istituzioni e soggetti pubblici e privati a livello locale, provinciale, regionale, nazionale ed internazionale, con particolare riferimento all’Unione europea. 

I percorsi didattici e formativi sul Centenario, previsti nello schema del protocollo d’intesa, potranno essere integrati sia nei programmi ordinari della didattica sia nelle attività extracurriculari, in coerenza con la normativa sull’autonomia scolastica. 

“Il Centenario di Latina – ha affermato il sindaco Celentano – riveste una valenza primaria nelle linee programmatiche di questa amministrazione comunale, con passaggi intermedi e paralleli al percorso che ci accompagnerà alle celebrazioni nel 2032 del centesimo compleanno della città. Il protocollo oggetto della delibera di giunta è un altro step che ci accompagnerà al Centenario. Ringrazio la direttrice dell’Usr per il Lazio, professoressa Anna Paola Sabatini, e la dottoressa Laura Superchi, referente per gli ambiti territoriali di Latina e Frosinone dell’Usr, che hanno subito condiviso la mia proposta con entusiasmo”.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI