Roma

La Sapienza prima al mondo per gli studi classici e antichi: fiore all’occhiello italiano

Per il terzo anno successivo l'Ateneo romano non vede rivali

Un traguardo record, conquistato per il terzo anno consecutivo. L’Università La Sapienza di Roma si conferma la prima al mondo per gli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo. Secondo la classifica mondiale per materie elaborata da QS University Rankings by Subject, l’Ateneo ottiene il punteggio di 98.7, considerando i seguenti parametri: la reputazione accademica e tra le aziende basata sull’opinione di recruiter in tutto il mondo, le citazioni per paper, l’utilizzo dell’H-Index sulla prolificità e l’impatto delle pubblicazioni e l’International Research Network, percentuale di pubblicazioni.

Primato assoluto tra tutte le università colleghe per le “Arts & Humanities” e le “Natural Sciences”, l’Università La Sapienza è il fiore all’occhiello dell’Italia, ottenendo di anno in anno diversi riconoscimenti: vanta 14 primati nazionali in Storia antica e classica, archeologia, storia dell’arte, fisica e astronomia, Biblioteca e gestione delle informazioni, Psicologia e altro

Il report QS mette a confronto 54 materie raggruppate in 5 ampie aree tematiche. Il trofeo riguarda le materie “Classics and Ancient History”. La Sapienza si è classificata in tutte e 5 le aree e in 43 materie, ottenendo complessivamente un’ottima performance a livello mondiale, posizionandosi tra i primi 50 atenei al mondo in 7 materie e tra i primi 100 al mondo in 21 materie.

Università La Sapienza, le parole della rettrice

“Per la terza volta consecutiva – afferma la rettrice Antonella Polimeni – gli studi classici della Sapienza hanno raggiunto il podio più alto nella classifica internazionale QS World University Rankings by Subject. Il ranking premia gli studi umanistici del nostro Ateneo, tra i quali il primo posto in Italia per Archaeology, History, Library & Information Management e History of Art, materia introdotta quest’anno per la prima volta. Sapienza è tra le prime 50 università al mondo in materie, tra le quali Fisica-Astronomia e Diritto; ed è al primo posto in Italia in altrettante numerose discipline, come Psicologia, Statistica e Infermieristica. Un risultato che ci colloca tra i migliori atenei al mondo”.

Condividi l’articolo su:

Acea e sindacati firmano la “Carta della Persone e della partecipazione” per valorizzare i lavoratori e le competenze

Acea ha sottoscritto ieri, assieme, alle organizzazioni sindacali il protocollo ‘Carta della Persona e della Partecipazione di Acea’. L’accordo delinea un “rinnovato modello di Relazioni Industriali fondato su un’interlocuzione ancora più partecipativa e integrata, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni sindacali, valorizzando il coinvolgimento e mettendo al centro le persone”.

Cristo “sadomaso” esposto al Parlamento europeo: protesta l’eurodeputata ciociara Maria Veronica Rossi

“Io non ci sto!”. Maria Veronica Rossi, eurodeputata della Lega originaria di Ferentino, protesta contro la mostra fotografica organizzata presso il Parlamento Europeo, dove è esposto anche un blasfemo Cristo attorniato da ‘apostoli sadomaso’. Uno scatto del fotografo svedese Elisabeth Ohlson che ha inaugurato proprio ieri l’esposizione delle sue opere finalizzate a