L’anniversario

11 settembre, 22 anni fa l’attentato alle Torri Gemelle. Rocca: “Libertà più forte del culto del terrore”

Sono passati 22 anni da una delle date drammaticamente entrate nella storia. L’11 settembre 2001, l’attentato al World Trade Center di New York, ha cambiato per sempre la storia mondiale.

Quattro aerei di linea furono dirottati da un gruppo di terroristi di Al Quaeda e colpirono le Torri Gemelle di New York e il Pentagono.

Nell’attacco, che distrusse le Twin Towers, persero la vita 2.977 persone (tra cui i 19 dirottatori) e oltre 6.000 rimasero ferite.

I processi ai mandanti dell’attentato risultano, al 2022, ancora aperti, impedendo alle famiglie delle vittime di trovare pace attraverso una condanna da parte della giustizia americana.

«Ci sono eventi che cambiano per sempre il corso della Storia: l’11 settembre 2001, con l’attentato alle Torri Gemelle, all’intero mondo occidentale è stata inferta una profonda ferita dal terrorismo più spietato – commenta il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca – Il nostro pensiero va a tutte le vittime – di cui 224 di accertata origine italiana – e alle loro famiglie.

Questa tragedia ha reso evidente quanto le nostre libertà, democrazia e cultura, siano più forti di qualsiasi culto del terrore e della morte».

Condividi l’articolo su:

I vini laziali negli Emirati Arabi: un’operazione strategica per promuovere l’enogastronomia del territorio

L’assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini, accompagnato dalla consigliera Diplomatica della Regione Lazio, Silvia Chiave, ha preso parte agli eventi del progetto della missione della Regione negli Emirati Arabi Uniti, denominata “Destination Wine to EAU“, organizzata dall’Agenzia Lazio Innova in collaborazione con la locale Camera di Commercio e con gli

Parco Nazionale d’Abruzzo, uccisa a fucilate l’orsa Amarena

Alle 23:00 circa della scorsa sera, l’Orsa Amarena è stata colpita da una fucilata esplosa dal signor L.A. alla periferia di San Benedetto dei Marsi, fuori dal Parco e dall’Area Contigua. Sul posto sono prontamente intervenute le Guardie del Parco, in servizio di sorveglianza, vista l’area in cui Amarena era

Esami maturità 2023, da Quasimodo a Piero Angela: tutte le tracce della prima prova

Gli Esami di Maturità prendono il via anche quest’anno. Per i maturandi si torna ad affrontare i tanto temuti esami in totale normalità rispetto agli anni precedenti di emergenza Covid, eccezion fatta per lo zone colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. Oltre 500mila studenti in Italia stanno affrontando in questo momento la prima