informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Interventi Fesr, approvati gli indirizzi di progettazione per le aree verdi del centro e le sale di lettura

Redazione
Aprile 4, 2025

Su indirizzo del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici del Comune di Latina Massimiliano Carnevale, la giunta ha approvato nella seduta di ieri i documenti di indirizzo alla progettazione relativi alla realizzazione di sale di lettura e co-working all’interno delle case di quartiere e alla riqualificazione di aree verdi del centro cittadino.
I documenti forniscono le linee guida essenziali per orientare e definire in modo chiaro l’intera attività progettuale relativa agli interventi che rientrano nella prima fase dei finanziamenti Fesr assegnati alla città di Latina.

“L’intervento relativo alla realizzazione di sale di lettura e di co-working all’interno delle case di quartiere prevede un finanziamento di 285mila euro per la prima fase. Sorgeranno nell’ex Enal di Latina Scalo, nell’ex scuola materna di via Milazzo, nell’ex tipografia Il Gabbiano di viale XVIII Dicembre, nell’ex scuola di Borgo Piave e nella casa cantoniera di Borgo Sabotino. Nel documento di indirizzo alla progettazione approvato oggi – spiega Carnevale – vengono anche stabiliti gli obiettivi dell’amministrazione che puntano sull’aumento della fruibilità delle aree, oltre alla formazione di nuove comunità di utenti che, attraverso risorse e capacità, sviluppino la cultura e il lavoro in ogni forma. Gli interventi consisteranno nella riqualificazione degli spazi interni, fornitura di arredi funzionali a fare riunioni e corsi di formazione, introduzione della rete wi-fi e adeguamento dell’impianto elettrico”.  
Il secondo intervento, invece, riguarda la piazza e le aree verdi di Quartiere Trieste, il campo da basket di Piazza Berlinguer, i parchi cittadini di via Ovidio e di via Zanetti e le aree verdi di via Don Morosini e di via Emanuele Filiberto. “Con questo intervento, dal valore di circa un milione di euro verrà implementato un sistema di aree verdi e spazi aperti che verranno dotati di infrastrutture e alberature affinché diventino luoghi vivibili all’aperto per l’incontro, l’aggregazione, lo sport e il gioco. Le aree – conclude Carnevale – oggetto di segnalazione da parte dei comitati dei cittadini, saranno dunque oggetto di interventi di riqualificazione attraverso nuovi segni architettonici che possano dare un diverso aspetto contribuendo a restituire decoro e sicurezza alla città”.

Aprile 24, 2025

In occasione della cerimonia funebre del Santo Padre prevista per sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, il sindaco Matilde

Aprile 23, 2025

Gianluca Artizzu, Amministratore Delegato di Sogin, è intervenuto al convegno organizzato dalla Lega dal titolo: “Il nucleare sostenibile: l’Italia riparte!”.

Aprile 22, 2025

Il sindaco Matilde Celentano, questa mattina, ha fatto visita al Comando della Polizia Locale per dare il benvenuto a sei

Aprile 17, 2025

Gli assessori alle Attività produttive, Antonio Cosentino, e alla Marina, Gianluca Di Cocco, durante la seduta di Question time di

Aprile 16, 2025

Il sindaco Matilde Celentano, accompagnata dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, insieme al presidente della commissione Lavori

ULTIMI ARTICOLI