informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Federlazio Frosinone, Polito: «In Ciociaria la situazione non è rosea, ma diamo fiducia al Governo»

Cesidio Vano
L’ultimo studio Federlazio ha fotografato la situazione drammatica che riguarda le aziende: oltre 7 su 10 hanno visto crescere i costi per la fornitura dell’energia elettrica, 5 su 10 quelli del gas
Dicembre 23, 2022
Il presidente Federlazio Frosinone Nino Polito

“La situazione economica non è rosea ma se il governo darà risposte adeguate, ne usciremo indenni”. Così, in sintesi, si è espresso il presidente di Federlazio Frosinone, Nino Polito, con una fiduciosa apertura verso il governo Meloni, nel corso della conferenza stampa con cui l’associazione regionale di categoria delle piccole e medie imprese ha inteso chiudere l’anno 2022.

Federlazio Frosinone: momento difficile ma fiducia nel governo

“Il quadro non è roseo. La pandemia energetica, acuita dalla guerra, e la scarsa reperibilità delle materie prime, hanno reso molto complicata la vita delle imprese – ha evidenziato Polito (presidente Federlazio Frosinone) parlando agli associati ed ai responsabili dei diversi settori dell’associazione -. Ma sono certo che, se il Governo risponderà in maniera adeguata a queste criticità, abbiamo competenze e strumenti per uscirne indenni”.

L’analisi economica e la speranza nelle risorse del PNRR

Federlazio, tramite il proprio ufficio studi ha monitorato costantemente, nel corso dell’anno che volge a chiusura, l’andamento della situazione economica, aggiornando tempestivamente il rapporto congiunturale, per tenere sotto controlli gli effetti dell’impennata dei prezzi di gas (+600%) ed energia (+400%).

“L’ultima analisi, di pochi giorni fa – dicono da Federlazio -, sottolinea che oltre 7 aziende su 10 hanno visto crescere in modo drammatico i costi per la fornitura dell’energia elettrica, 5 su 10 quelli del gas. E i primi effetti si vedono già: la CIG nel frusinate nel 2022 è aumentata, rispetto al 2019, dell’87,9%”. Una speranza e più di una risorsa possono essere rappresentate, secondo Polito, dal PNRR. “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – ha detto il presidente – potrebbe risolvere, in parte, i problemi del tessuto economico rilanciando la ripresa dell’economia del nostro territorio”.  

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI