informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Festival dello Sport Raccontato: la settima edizione in rampa di lancio

Roberto Mercaldo
Luglio 4, 2025
Maurizio Stirpe

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da sette anni anima l’estate verolana, colorandola di cultura, sport ed emozioni.
Anche per per questa edizione numero 7 saranno tanti gli sport interessati ed autorevoli gli ospiti che gli organizzatori hanno inserito nel nutrito “tabellone”, dal 15 al 20 luglio.
S’inizierà martedì 15 con un avvio di serata dedicato al nuoto. Alle 20,30 ecco Ambra Migliori, la ex campionessa e primatista italiana dei 100 farfalla (o delfino), che racconterà come “il nuoto l’abbia portata ai confini del mondo”. Successivamente parlerà un campione olimpico, il popolare Massimiliano Rosolino, un atleta che ha contribuito con i propri successi a dare un’immagine del nuoto più ampia e coinvolgente. Con entrambi dialogherà Carlo Verna, di RadioRai.
La seconda parte della serata del 15 sarà invece dedicata al calcio e a una ferita aperta, quella della notte maledetta dell’Hysel: ne parleranno Sergio Brio, stopper di quella Juve stellare, Emilio Targia, di Radio Radicale, e Massimo Zampini, di Juventibus.com., due giornalisti che conoscono il mondo Juve come pochissimi.
Mercoledì 16 conosceremo “L’Anima sociale e industriale dello sport”, con Vito Cozzoli, ex presidente di Sport e Salute, per poi omaggiare il grande telecronista Bruno Pizzul attraverso due grandi della Rai: Bruno Gentili, di Raisport e Francesco Repice, di Radio Rai. Giovedì sarà la volta di Franco Bonera, giornalista della Gazzetta, che ci parlerà dei “Pezzi di colore” e dalle 21,40 Nicola Sbetti introdurrà Giovanni Malago, ex presidente del Coni e presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Sergio Mignardi, presidente della Federazione Italiana Hochey e Marco Bellinazzo, giornalista del Sole 24 Ore.
Venerdì parleranno di Fair Play Claudio Pallottini, attore e scrittore e Nicola Bottiglieri, dell’Università di Cassino. Dalle 21,40 conosceremo meglio la dolorosa “Storia di un innocente”, che ci racconterà Michele Padovano insieme al giornalista di Radio Rai Massimiliano Graziani.
Sabato 19 “Chi tifa prega due volte”, con Andrea Antonioli, Matteo Paniccia e Fabrizio Gabrielli, poi alle 21,40 ecco il presidente del Frosinone Maurizio Stirpe, che dialogherà con Claudio Giambene di Mediaset su “il Frosinone calcio tra passato e futuro”.
Domenica 20 la chiusura con “Sforbiciate” di Fabrizio Gabrielli (Ultimo Uomo) e finestra importante sul basket con Flavio Tranquillo e Claudio Giambene.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI