informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Riduzione attività estiva al presidio ospedaliero di Sora, incontro tra la Savo, Cavaliere, Fabi, Rotondo e Di Stefano

Redazione
Attivate tutte le misure per scongiurare le chiusure dei reparti. Partita la manifestazione d’interesse per il reclutamento di medici ortopedici deliberata nei giorni scorsi dalla Asl.
Luglio 4, 2025

Incontro urgente, quello del pomeriggio odierno, tra la presidente della Commissione regionale Sanità della Regione Lazio, Alessia Savo; il direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere; il direttore sanitario dell’ospedale ‘SS.Trinità’ di Sora, Mario Fabi, il direttore della Unità Operativa Complessa di Ortopedia, Renato Rotondo e il sindaco di Sora, Luca Di Stefano.
Una riunione tesa ad affrontare la questione relativa alla riduzione delle attività sanitarie e dell’accorpamento delle degenze nel periodo estivo che ha destato giusta preoccupazione nell’utenza nei termini dell’offerta sanitaria, parimenti alla necessità di garantire il giusto diritto alle ferie dei lavoratori. La Asl di Frosinone ha manifestato la volontà di non chiudere i reparti e infatti sono state già attivate tutte le misure per scongiurare chiusure o riduzioni delle attività.
Nel caso specifico del reparto di Ortopedia, lo squilibrio è stato anche dovuto all’esenzione di un ortopedico dal servizio notturno. Per questo è stata avviata una manifestazione d’interesse per il reperimento di altre risorse professionali che, deliberata dalla Asl nei giorni scorsi, è stata già attivata. Unanime la volontà di risolvere prontamente l’emergenza con il reperimento di personale attraverso le procedure concorsuali in essere e le manifestazioni d’interesse avviate, nell’ottica condivisa di monitorare costantemente la situazione per porre in essere ulteriori e possibili altre misure.

Luglio 15, 2025

“La prima rete del Lazio per il trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e la prima, organica programmazione regionale

Luglio 15, 2025

«Grazie alla generosità di Don Angelo Moncelli, già cappellano militare e Cavaliere Ordine al merito della Repubblica, oggi all’Ospedale di

Luglio 14, 2025

Si chiama AVEIR DR ed è l’innovativo dispositivo leadless che, a differenza dei pacemaker tradizionali, non utilizza fili (elettrocateteri) per

Luglio 10, 2025

Il reparto di Unità di Trattamento Neurovascolare (UTN), diretto dal Dott. De Simone, ha ottenuto per la seconda volta la

Luglio 9, 2025

Oggi, presso l’Aula Magna “Agazio Menniti” dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini si è svolto il convegno dal titolo “Lung Cancer Screening

ULTIMI ARTICOLI