informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Eurolega: Armani Milano e Segafredo Bologna, due personaggi in cerca d’autore

Roberto Mercaldo
Le nostre due rappresentanti faticano nella massima competizione europea per club
Dicembre 29, 2022
Billy Baron

Cinque vittorie e dieci sconfitte per entrambe: non si può dire che fino ad oggi l’Eurolega abbia riservato grandi soddisfazioni alle nostre due rappresentanti. Se per la Virtus Segafredo Bologna lo scotto del noviziato era da mettere in preventivo, visto che il quintetto felsineo mancava da tempo immemorabile dal massimo palcoscenico europeo, il cammino del team milanese è stato estremamente deludente, anche e soprattutto alla luce di quanto era accaduto negli ultimi tre anni. Chiamata a confermarsi nell’aristocrazia del basket continentale, la formazione di Ettore Messina ha clamorosamente mancato l’appuntamento, a dispetto di una partenza invero confortante.

EUROLEGA: AVVIO ILLUSORIO, POI UNA LUNGA CRISI PER MILANO

Dopo aver centrato tre vittorie nelle prime trasferte della stagione, i milanesi si sono bloccati, inanellando una lunghissima serie di gare negative e perdendo anche in un paio di occasioni dopo aver divorato vantaggi molto consistenti. Messi in fila ben nove ko, l’Armani ha finalmente interrotto la rottura prolungata andando a vincere sul campo del Partizan, e poi ha replicato battendo in casa il Monaco dell’ex Mike James. Per tornare a covare l’ambizione di riportarsi in zona playoff, Baron e compagni non hanno alternative: devono allungare la serie positiva appena iniziata, a partire dalla gara casalinga di oggi con il Valencia. Contro il versatile Chris Jones, il potente centro Dubljevic e gli esperti Claver e Navarro, serve una prestazione di spessore. Il Valencia ha sin qui ottenuto 7 vittorie in 15 gare e di certo non rappresenta un ostacolo insormontabile per una squadra che comunque appare troppo legata agli estri dei propri tiratori. La prolungata assenza di Shields e Pangos ha reso ancor più complicato il gioco perimetrale, che resta il solo possibile, in assenza di un reparto lunghi adeguato. Sotto i tabelloni Milano soffre vistosamente, e i rimbalzi in più degli avversari si trasformano in extra possessi che solo una super difesa (che Milano ha, ma a fasi alterne) può in parte limitare negli effetti.

BOLOGNA DOMANI OSPITA IL FENERBAHCE’

Domani scenderà in campo la Virtus Segafredo di Sergio Scariolo, che aveva un po’ illuso i propri fans con una buona serie di gare, ma ora sembra tornata vittima di limiti strutturali e soprattutto di personalità che il solo Teodosic non sempre riesce a colmare. Sul parquet dei felsinei scende il Fenerbahce, che è partito a mille in questa Eurolega, ma ora sembra attraversare un momento di scarsa brillantezza, come evidenziano gli ultimi risultati. Devin Booker e Jekiri sotto le plance fanno paura, ma se Bologna riuscirà a tener botta dalle parti dei tabelloni, il match sarà aperto a qualunque risultato, visto che Hayes e Goduric sembrano in flessione e Wilbekin non è al meglio. Jaiteh e Bako avranno il compito più delicato, ma sperare è lecito.

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

Maggio 5, 2025

Un vero e proprio esercito in racchetta e pantaloncini alla… conquista di Roma. E per l’occasione torna anche il re

ULTIMI ARTICOLI