informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Frosinone deve togliere i veli: attesa per la conferenza del presidente Stirpe

Roberto Mercaldo
Giugno 23, 2025
Maurizio Stirpe

Si è chiusa ieri, con un lancio indiscriminato di petardi, seggiolini e oggetti di varia consistenza e dimensioni, la lunghissima stagione del campionato cadetto.
In ritardo rispetto alle date originariamente fissate per la disputa dei playout, sono state Salernitana e Sampdoria a giocare l’ultimo atto, con i genovesi vittoriosi all’andata e al ritorno, con l’identico punteggio di 2-0. Il match dell’Arechi si è chiuso in anticipo per via dei lanci di cui sopra e la seconda consecutiva retrocessione è maturata nel modo più amaro per i granata campani.
Ai play-out è sfuggito per il rotto della cuffia il Frosinone, proprio alla vigilia del doppio confronto con la Salernitana, che il campo aveva decretato quale spareggio per la permanenza. Poi le vicissitudini del Brescia e il progressivo affondare delle rondinelle lombarde hanno determinato questa salvezza strappata davvero per i capelli.
Il primo atto ufficiale della nuova stagione è la partenza per altri lidi del direttore generale, Guido Angelozzi, accasatosi in Sardegna, al Cagliari. Il suo saluto al popolo ciociaro è stato intenso, partecipato ed ha evidenziato come il dirigente catanese si fosse davvero affezionato a questo club e a tutto ciò che intorno ad esso ruotava.
Dopo i cinque anni della gestione Angelozzi, che hanno portato a una promozione in A e anche a un ritorno amaro e persino beffardo in cadetteria, si apre un nuovo ciclo. Il quinquennio di Angelozzi ha portato a Frosinone giocatori importanti, attraverso la politica dei prestiti di prospetti che naturalmente era impossibile pensare di acquistare in via definitiva (parliamo di Soulè, Barrenechea, Okoli e altri). Chi gli succederà dovrà operare un giusto mix di operazioni definitive e di contratti stagionali, perché è imprescindibile per un club dalle potenzialità economiche non illimitate ricorrere anche a questo tipo di ingaggi per elevare il tasso tecnico della squadra.
Nell’ultima stagione il vero punto debole è stato quella della scarsa prolificità. Chi verrà dovrà anzitutto provare a potenziare il pacchetto offensivo. Naturalmente il grande punto interrogativo, parallelo e in qualche modo connesso a quello del nuovo responsabile dell’area tecnica, riguarda l’allenatore. Per ora tante illazioni, tante voci di corridoio, ma davvero nessuna certezza. Ne sapremo probabilmente di più già mercoledì, quando il massimo dirigente del Frosinone, dottor Maurizio Stirpe, terrà un’attesissima conferenza stampa. Attesa breve, pertanto. Appuntamento a mercoledì.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI