Buongiorno Ciociaria

Centrodestra: ora la vittoria non basta. Occorre governare. D’Amato, il Pd e le ultime prove di campolargo
Tra poche ore Daniele Leodori, vicepresidente vicario della Regione, firmerà il decreto. Ma comunque nel Lazio si voterà domenica 12 febbraio, in un’unica giornata. Ieri

Pd: servono voti non preferenze. Pompeo e la strategia d’attacco. “Azione” in controtendenza a Frosinone
Questa volta per ottenere un buon risultato alle regionali il Pd avrà bisogno di voti più che di preferenze. Dopo la bruciante sconfitta alle politiche

La doppia “P” di Fratelli d’Italia per la Regione Lazio: politica e provincia
Candidatura politica. E spazio alle province. Si muove così Fratelli d’Italia in vista delle regionali del 12 febbraio. Con i “rumors” che indicano in Paolo Trancassini

Regionali e Provincia, Pompeo e Battisti si schierano nettamente. Buschini non si sbilancia: perché?
Antonio Pompeo è stato tra i protagonisti della manifestazione del sindaco di Firenze Dario Nardella (probabile candidato alla segreteria del Pd) ieri al Teatro delle

La paralisi politica del Pd e il rifiuto della realtà della Lega
Luigi Germani è stato sempre considerato un sindaco vicino al Pd, Luca Di Stefano fino a meno di due anni fa era uno degli esponenti

Non è un’elezione diretta: il vantaggio della corazzata Germani e i peccati di presunzione degli altri
Da otto anni la Provincia è un ente di secondo livello per il quale votano i sindaci e i consiglieri comunali. Non i cittadini. Da

Regione, D’Amato chiude ai 5 stelle. Il segnale di Virginia Raggi. Centrodestra: e se fosse Trancassini?
Alle 17.30 di oggi, in via di Portonaccio a Roma, Alessio D’Amato, candidato del Pd alla presidenza della Regione Lazio, aprirà la campagna elettorale. Nel

Dai tavoli solo fumate nere. Nessun accordo nel Pd e nel centrodestra
Ormai si brancola nel buio. I cinque saggi (?) del Pd non riescono a decidere nulla e nonostante alcuni tentativi di convergere su Luca Di

Comunque vada sarà un disastro
In attesa di capire se e quando ci sarà un vertice (probabilmente regionale) del centrodestra e come il Pd riuscirà a sbrogliare l’intricata matassa correntizia,