informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Pnrr, in arrivo 40 milioni per 1 milione di nuovi alberi

I progetti di forestazione urbana finanziati dal Pnrr per l’annualità 23-24 sono stati tutti ammessi a finanziamento: in oltre 600 ettari, cui si aggiungono i 300 ettari dei 4 progetti finanziati nel 2022, per un totale di 67 nuove aree boschive, saranno messi a dimora circa 1 milione tra alberi

Rifiuti, in arrivo due biodigestori per la Capitale

“Siamo molto contenti di poter annunciare che è stata finalmente pubblicata da Invitalia la gara per la realizzazione dei due biodigestori anaerobici da 100.000 tonnellate di organico”. Lo ha affermato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine dell’iniziativa ‘Roma circolare – Per una nuova economia: Roma fa la differenza’,

Pnrr e Servizio Idrico Integrato: più di 600 chilometri distrettualizzati. Sull’acqua Stefanelli ‘bacchetta’ il Comune di Latina

Proseguono i lavori previsti dai fondi del Piano di Ripresa e Resilienza destinati al Servizio Idrico Integrato del territorio dell’ATO 4 Lazio Meridionale – Latina. L’ultimo “Report periodico” ha riportato gli avanzamenti sulla distrettualizzazione della rete ottenuti grazie al progetto “Global Water Evolution: l’ottimizzazione del S.I.I. dell’ATO 4 – Lazio

Roma, Gualtieri: la capitale è in trasformazione

13 miliardi di investimenti, 2 miliardi in project financing, 6000 cantieri aperti in città, di cui 1500 pubblici: sono i numeri della Capitale che il sindaco Gualtieri ha presentato al Mipim, insieme ai dettagli del “Next generation Rome”, il piano di rilancio per la Capitale attuato tramite i fondi del

Count-down verso il termovalorizzatore: per Gualtieri pronto entro il 2027

Sul futuro termovalorizzatore di Roma, Roberto Gualtieri stila un cronoprogramma. “Sarà pronto tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, con qualche mese per andare a regime. Essendoci una gara, è possibile anche anticipare i tempi ma quello è il tempo massimo e noi siamo per correre“, ha spiegato

E’ caccia ai fondi per la Roma-Latina. La Regione vuole garanzie dal governo. Per la Monti Lepini si guarda all’Europa

Secondo il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, la Roma-Latina è un po’ come la Salerno-Reggio Calabria. E’ auspicabile che per completare quest’infrastruttura ci vogliano meno decenni di quelli che sono stati necessari per l’autostrada che collega Salerno con Reggio Calabria. Difficile capire se il presidente della Regione si riferisca alla

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.