informazione pubblicitaria

Marco Battistini

ecoambiente - ama -rifiuti-immondizia-roma

Ama rinnovo vicino del Cda, Piazza esce di scena

E’ partito in questi giorni il processo di cambiamento della governance di Ama che si concludera’ nelle prossime due settimane con la nomina di un Cda. Dopo questo primo periodo emergenziale, gestito attraverso l’esperienza di una figura di alto profilo e di garanzia come l’Amministratore unico pro tempore, con l’avvenuta

Erosione e tutela ambiente costiero, una cabina di regia pontina

La sinergia fra Annalisa Muzio e Forza Italia prosegue spedita anche in Provincia. La cabina di regia con i Comuni costieri per la programmazione degli interventi sull’erosione costituisce un piccolo ma significativo passo in avanti nell’ambito della tutela del litorale pontino. Ed è stata proprio la presidentessa della commissione Sviluppo

Dossier Atac: quasi 2000 dipendenti a casa ogni giorno

L’assenteismo dilagante impedisce il funzionamento regolare della metropolitana. Una nota interna “inchioda” l’Atac. Circola un report aziendale in Campidoglio. La stazioni della metro A, B e B1 sono chiuse per la “carenza strutturale di risorse necessarie per la copertura delle stazioni, unitamente al significativo tasso di assenteismo” causato dalle “prescrizioni

Rome Technopole, fioccano i partner per il polo multi-tecnologico

Nasce la fondazione Rome Technopole, con la sede che sarà nel quartiere di Pietralata a Roma. Università, enti pubblici di ricerca, enti locali e imprese, le camere di commercio, Unindustria, Comune di Roma e Regione Lazio insieme nel nuovo polo multi-tecnologico per la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico

Discarica negata a La Cogna, Paguro contro la Regione

La società Paguro srl ricorre al Tar di Roma dopo il no della Regione Lazio al progetto di discarica a La Cogna. La società ha presentato un progetto relativo ad un terreno praticamente abbandonato che verrebbe trasformato in discarica rifiuti per un quantitativo pari a 675.000 mc. La Regione Lazio

Centrodestra pontino in ordine sparso, fondati i richiami della Meloni. I dubbi sulla collocazione di FI e Lega: i casi di Latina, Sabaudia e Formia

Centrodestra appeso fra amministrative e corsa alle regionali. La competizione interna ai tre partiti per adesso sembra prevalere sullo spirito unitario. Soprattutto dentro Fratelli d’Italia crescono le preoccupazioni per l’affidabilità degli alleati.Giorgia Meloni non è per nulla convinta dei compagni di strada del centrodestra e la sensazione che vi sia

Termovalorizzatore, Gualtieri vuole un patto con la Roma che produce

Riuscirà il sindaco Gualtieri a sconfiggere burocrati e ambientalisti radicali, realizzando il termovalorizzatore entro la fine del 2025? Ad oggi è difficile avere certezze. Soprattutto a Roma, volere non è sempre potere. Il sindaco dice che i poteri speciali per realizzare l’opera di smaltimento attraverso l’edificazione del termovalorizzatore ci sono.

Giunta ‘allargata’, Coletta prova a rinviare. Intanto concede i ‘contentini’ su assunzioni e progetti.Ma fino a quando FI e Fare Latina accetteranno la ‘melina’ del capitano?

Durante il primo mandato il sindaco Coletta ha avviato un lavoro di ristrutturazione, volto a consentire al Comune di Latina di portare avanti tanti progetti per una città più inclusiva, universitaria ed europea. Soprattutto una città libera dalle logiche affaristiche, in cui sono centrali i valori della partecipazione e delle

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.