informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Assenteismo record, 3 licenziamenti multiservizi Aprilia 

Marco Battistini
I provvedimenti dell’azienda seguono quelli già attuati alcuni mesi fa, che avevano portato a sospensioni senza retribuzione per piccole violazioni e all’allontanamento e alla denuncia di un dipendente per presunta falsificazione di documenti ufficiali e per comportamento non idoneo sul posto di lavoro.
Settembre 13, 2022

C’era chi si allontanava dal lavoro per pescare o chi, negli uffici della Multiservizi di Aprilia, non si vedeva proprio. Sono questi tra i comportamenti riscontrati dai liquidatori dell’azienda municipalizzata apriliana, in un’operazione che dovrà liberarla dai debiti e dalle irregolarità e che ha portato oggi al licenziamento di tre dipendenti. In particolare, due di essi avrebbero chiesto permessi di malattia per ben oltre il limite consentito dalla normativa di riferimento – si parla di più’ di 500 giorni di malattia nell’arco di 3 anni, con il caso limite di un dipendente che di giornate lavorative ne avrebbe effettuate solo 50. Un altro, approfittando delle ore di permesso garantite dalla legge 104, si sarebbe dedicato ad attività ricreative, come la pesca sportiva, negli orari di lavoro.

LE VERIFICHE AVVIATE DA TEMPO

Da alcuni mesi il gruppo dirigente dell’azienda speciale Aprilia Multiservizi, per la precisione il collegio di liquidatori che dal 2017 è alle prese con la necessità di ripianare i debiti, ha avviato una vasta operazione di monitoraggio finalizzata a controllare la correttezza dell’operato dei dipendenti assunti presso la municipalizzata del Comune di Aprilia. Un’attività di verifica che ha consentito di cogliere in fallo altre tre persone, che a causa di comportamenti non idonei o abusi nella fruizione dei propri diritti, potrebbero in qualche modo aver arrecato problemi all’azienda pubblica.
I provvedimenti dell’azienda seguono quelli già attuati alcuni mesi fa, che avevano portato a sospensioni senza retribuzione per piccole violazioni e all’allontanamento e alla denuncia di un dipendente per presunta falsificazione di documenti ufficiali e per comportamento non idoneo sul posto di lavoro. “I liquidatori stanno facendo un lavoro di risanamento importante – spiega il sindaco, Antonio Terra – e rispetto a dieci anni fa la società si trova in acque decisamente migliori grazie anche ai dipendenti che lavorano e offrono servizi alla città. Ci sono casi che vanno ovviamente verificati e i liquidatori, anche in tal senso, stanno portando avanti una attività straordinaria che sosteniamo e apprezziamo”. 

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

Giugno 27, 2025

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio,

Giugno 26, 2025

L’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone e il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli hanno ricevuto, nel pomeriggio

Giugno 26, 2025

Un Patto educativo permanente per garantire la tutela dei diritti dei minori.  Facendo seguito a precedenti deliberazioni della giunta municipale, nella

Giugno 20, 2025

“ La demolizione dello scheletro dell’ex Icos costituisce un momento storico per l’intera comunità di Latina. Lo stato di abbandono

ULTIMI ARTICOLI