Latina

Ufficio Tari di Latina, pratiche a rilento. Fiore (Pd) chiede di potenziare il servizio per gli utenti

Problemi e disagi all’ufficio Tari di Latina. Segnalate file e proteste, oggetto peraltro di un intervento di Daniela Fiore, giovane e combattiva consigliera comunale del Pd.

“È ormai evidente che a Latina esiste un enorme problema all’ufficio Tari che crea disagi a un’ampia fascia di utenza cui stanno arrivando, proprio in questi giorni, gli avvisi di pagamento della tassa rifiuti per il 2023 -ha affermato Daniela Fiore– nella scorsa consiliatura, su proposta della Fiore in qualità di presidente della Commissione Bilancio, i tempi di apertura dell’ufficio vennero estesi. Poi, con l’insediamento del commissario prefettizio, per l’esattezza dal 27 marzo di quest’anno, sono stati nuovamente ridotti. «Fatto sta che ad oggi i giorni di apertura degli sportelli al pubblico sono soltanto due, il lunedì e il giovedì”.

TEMPI LUNGHI PER I CITTADINI

Ad essere al centro delle lamentele è la tempistica per gli appuntamenti. “Chiedendo un appuntamento oggi, la prima data disponibile è per ottobre 2023″ ha sottolineato la Fiore. “I problemi sono riconducibili sia alla carenza di personale, che andrebbe potenziato con nuove unità, sia alle procedure di informatizzazione del servizio che dovrebbe consentire all’utenza di gestire le pratiche e ottenere risposte in modalità telematica senza recarsi di persona negli uffici -ha proseguito l’esponente dem- quella del servizio all’utenza è l’altra faccia del servizio di gestione e raccolta dei rifiuti, meno impattante in termini di visibilità, ma sicuramente molto impattante sulla qualità della vita dei cittadini. Sarà uno dei primi impegni che porteremo all’attenzione della nuova amministrazione, nel frattempo mi rivolgo alla sindaca chiedendo di avviare da subito le verifiche con l’ufficio al fine di ripristinare un servizio adeguato alla città di Latina: intervenire al più presto per potenziare il ricevimento ampliando giorni e orari di apertura al pubblico e implementare i servizi online per dare riscontro ai cittadini senza che siano costretti a recarsi presso l’ufficio. Insomma, attivare tutte le misure possibili per ridurre i tempi di attesa e rendere il servizio pienamente efficiente”.

Condividi l’articolo su:

Il sindaco ripristina il doppio senso verso Rio Martino: esultano gli operatori balneari

Riorganizzazione in atto sul lido di Latina. A Capoportiere-Rio Martino torna il doppio senso di circolazione. Previsti sensi unici alternati in prossimità dei restringimenti della carreggiata. Il sindaco Celentano: “Giusto compromesso a tutela della fruizione e della sicurezza”. La disposizione del Comune di Latina è contenuta nell’ordinanza numero 94 a

Giunta di Latina verso la chiusura: avanzano Nasso, Muzio e Addonizio. FI punta sull’Ater, FdI guarda all’Asl

Ancora qualche tassello, ma la giunta Celentano dovrebbe presto essere varata. Magari con qualche giorno di ritardo, probabilmente dopo il ponte del 2 giugno. Il toto-assessori impazza e salvo sorprese i nomi avrebbero già ricevuto l’ok dei partiti di maggioranza. Dentro FdI sarebbero vicini ad entrare nella squadra di governo, Andrea Chiarato, Gianluca

Chioschi incendiati, avviata l’indagine della Dda. Solidarietà dall’associazione “Primavera” ai titolari degli esercizi

Sarà la Direzione Distrettuale Antimafia a condurre l’inchiesta sui chioschi incendiati a Latina Lido. Sul piano amministrativo invece si attende la formazione della giunta per sbloccare l’iter per i due titolari. Prosegue intanto il dibattito in città su quanto è avvenuto ormai due settimane fa. L’associazione “Primavera” interviene sulla vicenda

Latina Plastic Free, Marina più pulita e sicura

Torna in vigore, da giovedì 1 giugno e fino alla fine della stagione balneare 2023, l’ordinanza comunale “Latina Plastic Free”. Il provvedimento, emesso dal servizio Ambiente del Comune di Latina, prevede disposizioni atte a contrastare l’aumento dei rifiuti in plastica e l’abbandono dei rifiuti prodotti da fumo e contemporaneamente a