informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Tumori in aumento in Italia, gli esperti lanciano l’allarme per gli stili di vita scorretti

Redazione
Il tumore più diagnosticato nel 2022 è il carcinoma alla mammella (55.700 casi, +0,5% rispetto al 2020)
Dicembre 20, 2022

Degli strascichi che la pandemia ha portato con sé, c’è anche quello dell’aumento delle diagnosi di tumori in Italia legato all’interruzione degli screening oncologici e al rallentamento delle attività diagnostiche. Fatto sta che, la situazione tratteggiata dal dossier I numeri del cancro in Italia 2022, presentato al ministero della Salute, riporta numeri da brivido. I casi di cancro nel nostro Paese hanno avuto un incremento di 14.100 in due anni, con una stima di 390.700 nuove diagnosi.

Tumori: ecco quelli che preoccupano di più

Il tumore più diagnosticato nel 2022 è il carcinoma alla mammella (55.700 casi, +0,5% rispetto al 2020), seguito dal colon-retto (48.100, +1,5% negli uomini e +1,6% nelle donne), polmone (43.900, +1,6% negli uomini e +3,6% nelle donne), prostata (40.500, +1,5%) e vescica (29.200, +1,7% negli uomini e +1,0% nelle donne).

Gli stili di vita scorretti fanno lievitare i numeri

Gli esperti lanciano l’allarme sugli stili di vita scorretti degli italiani, che potrebbero peggiorare la situazione: il 33% degli adulti infatti è in sovrappeso e il 10% obeso, il 24% fuma e i sedentari sono aumentati dal 23% nel 2008 al 31% nel 2021. 

Rassicura il dato che i programmi di screening, stando a quanto risulta dal dossier, sono tornati ai livelli pre-pandemia. In particolare quello mammografico ha raggiunto una copertura del 46% (nel 2020 si era attestato al 30%), seguito da quello per il colon-retto del 30% (nel 2020 era pari al 17%) e quello per la cervice uterina del 35% (nel 2020 era al 23%).

Luglio 4, 2025

Incontro urgente, quello del pomeriggio odierno, tra la presidente della Commissione regionale Sanità della Regione Lazio, Alessia Savo; il direttore

Luglio 4, 2025

È stato inaugurato oggi, alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci, del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, del questore di

Luglio 2, 2025

Questa mattina il direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di

Luglio 1, 2025

“Dopo anni, finalmente con il Governo Rocca sono stati approvati in Giunta, nei termini di legge, sia i bilanci delle

Giugno 25, 2025

Attivazione di nuovi ambulatori multidisciplinari per chi soffre di disturbi dell’alimentazione; strategie di rialimentazione progressiva; programmi di riabilitazione psico-nutrizionale mediante il cosiddetto “pasto assistito”; sostegno emotivo per

ULTIMI ARTICOLI