informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Presentata al teatro la seconda edizione di Stori@Fest

Redazione
Maggio 14, 2025

Presentata questa mattina, al teatro D’Annunzio di Latina, la seconda edizione di Stori@Fest, rassegna culturale che avrà luogo in città dal 19 al 25 maggio.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Latina – Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche giovanili – è patrocinata dalla Provincia di Latina, dalla Regione Lazio e dal Ministero della Cultura.  

Stori@Fest è stato strutturato per coinvolgere attivamente studenti, docenti, esperti, associazioni e artisti in un percorso di scoperta e valorizzazione della storia come ponte verso il futuro, e in viaggio verso l’appuntamento del 2032, in cui ricorrerà il Centenario della Città.

Alla conferenza di oggi hanno preso parte il sindaco Matilde Celentano, l’assessore comunale alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, Nicoletta Zuliani, delegata del Sindaco ai Grandi eventi, Laura Superchi, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Ambiti Territoriali di Latina e Frosinone, Elena Lusena, funzionaria del servizio comunale Cultura, responsabile del progetto Stori@Fest.  

L’evento, moderato dal giornalista Fabrizio Giona, ha visto inoltre la partecipazione degli studenti degli istituti scolastici coinvolti nella rassegna con attraverso i Ptco (ex Alternanza scuola-lavoro), con i loro docenti e dirigenti scolastici, e delle associazioni culturali che cureranno singoli eventi.

“L’organizzazione di questa grande iniziativa – ha affermato il sindaco Matilde Celentano – ha richiesto moltissimo impegno per realizzare la rete di partner che sarà protagonista nelle diverse location in cui andrà in scena il festival della storia, la storia del nostro territorio che sarà celebrata attraverso un ‘viaggio’ racchiuso su cinque tematiche: Parole, Musica, Immagini, Pietre e Gusto. Il programma vede il coinvolgimento degli studenti e anche di partner culturali, una bellissima rete culturale che ha fatto quadrato attorno al nostro festival”.

“Ieri in Consiglio comunale – ha proseguito il sindaco – abbiamo approvato lo statuto e l’atto costitutivo della Fondazione Latina 2032 che ci guiderà verso il Centenario di Latina per proiettare la nostra città e il nostro territorio verso un contesto internazionale diffondendo la nostra cultura, i valori della nostra comunità fondata sull’accoglienza e i valori identitari della nostra città come l’architettura del Novecento che abbiamo celebrato sei mesi fa attraverso il primo festival dell’architettura del Novecento. Uno dei tanti step che ci avvicinano al centenario, come appunto lo Stori@Fest e molto altro. Sarà una settimana intensa e ricca di momenti di riflessione e di coinvolgimento, grazie alla molteplicità dei linguaggi artistici messi in campo e di approfondimenti di tematiche legate ad ambiti scientifici, culturali, sociologici e artistici. Invito tutti i cittadini a partecipare allo Stori@Fest, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio”.

Gli eventi, spettacoli, conferenze, rassegna cinematografica e molto altro, per un totale di una quarantina di appuntamenti,  avranno luogo al teatro D’Annunzio, in sala De Pasquale presso il palazzo comunale, e nella sala Cambellotti presso la sede della Provincia di Latina.

Maggio 14, 2025

Giovedì 15 maggio presso l’Istituto superiore Sandro Pertini la settima edizione della “Festa di Primavera” un’occasione che è una vetrina

Maggio 13, 2025

Sabato 10 maggio si è svolto l’evento “Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi” pensato appositamente come “audience development” con

Maggio 12, 2025

Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 11.00, si terrà a Sora, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, la presentazione

Maggio 12, 2025

“Una ‘tradizione letteraria’ che travalica i confini nazionali e che merita di essere conservata e sempre più valorizzata. Un evento

Maggio 9, 2025

Festa del Santissimo Salvatore, proseguono gli appuntamenti previsti dal programma per l’edizione 2025. Domani, sabato 10 maggio, torna per le vie

ULTIMI ARTICOLI