informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ottaviani esce da Palazzo Munari con 13mila euro di liquidazione. Ma grazie a “Solidiamo” il Comune ha risparmiato il 50% della buonuscita dovuta all’ex primo cittadino

Cesidio Vano
Una somma molto inferiore a quella che si sarebbe ottenuta applicando le tabelle ministeriali. Il sindaco e tutti gli amministratori comunali di Frosinone hanno rinunciato alla metà delle proprie indennità e gettoni di presenza, utilizzando le somme così risparmiate per finanziare il progetto “Solidiamo”
Luglio 20, 2022
ottaviani-mastrangli -marzi-de angelis-elezioni
Nicola Ottaviani

Una liquidazione modesta ma che comunque fa risparmiare (ancora una volta) il Comune di Frosinone. Nicola Ottaviani ha lasciato la carica di primo cittadino di Frosinone, passando la fascia Tricolore, come deciso dagli elettori, al suo assessore Riccardo Mastrangeli ed ha acquisito così il diritto a ricevere – come prevede la normativa – l’indennità di fine mandato, pari ad una mensilità per ogni anno di carica rivestita.

Ottaviani ha iniziato il suo secondo mandato da sindaco nel giugno 2017 fino alla proclamazione del nuovo eletto (giugno 2022). Secondo i calcoli svolti dagli uffici comunali, per tale periodo, all’ex primo cittadino spettano quasi 13 mila euro di ‘buonuscita’.

Si tratta però di una somma molto inferiore a quella che si sarebbe ottenuta applicando le tabelle ministeriali sulle indennità dai primi cittadini di capoluogo poiché – come si ricorderà – il sindaco e tutti gli amministratori comunali di Frosinone hanno rinunciato, fin dall’inizio della prima consiliatura ‘Ottaviani’, alla metà delle proprie indennità e gettoni di presenza, utilizzando le somme così risparmiate per finanziare il progetto “Solidiamo” con borse di studio per gli studenti e azioni di sostegno sociale. Un progetto spesso attaccato e criticato dalle opposizioni e divenuto un campo di battaglia anche durante l’ultima, infuocata, campagna elettorale; un progetto che però, ad ogni modo, ha ottenuto un grande apprezzamento da parte di moltissimi cittadini e, sicuramente, ha dato un buon contributo all’esito delle urne.

In base alle indicazioni del ministero degli Interni, al sindaco uscente va sì riconosciuta un’indennità di fine mandato pari ad una mensilità aggiuntiva per ogni anno d’incarico, ma l’importo della mensilità a ciò computata deve essere commisurata al “compenso effettivamente corrisposto”, quindi nel caso dell’ex sindaco Ottaviani al 50% della somma prevista in tabella.

In base alla determina 2005 dello scorso 5 luglio, allora, all’ex primo cittadino viene liquidata la somma complessiva di 12.934,80 euro. Una somma di una certa importanza, ma comunque sempre molto meno di quella che sarebbe stata senza l’iniziativa “Solidiamo”.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI