informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ottaviani esce da Palazzo Munari con 13mila euro di liquidazione. Ma grazie a “Solidiamo” il Comune ha risparmiato il 50% della buonuscita dovuta all’ex primo cittadino

Cesidio Vano
Una somma molto inferiore a quella che si sarebbe ottenuta applicando le tabelle ministeriali. Il sindaco e tutti gli amministratori comunali di Frosinone hanno rinunciato alla metà delle proprie indennità e gettoni di presenza, utilizzando le somme così risparmiate per finanziare il progetto “Solidiamo”
Luglio 20, 2022
ottaviani-mastrangli -marzi-de angelis-elezioni
Nicola Ottaviani

Una liquidazione modesta ma che comunque fa risparmiare (ancora una volta) il Comune di Frosinone. Nicola Ottaviani ha lasciato la carica di primo cittadino di Frosinone, passando la fascia Tricolore, come deciso dagli elettori, al suo assessore Riccardo Mastrangeli ed ha acquisito così il diritto a ricevere – come prevede la normativa – l’indennità di fine mandato, pari ad una mensilità per ogni anno di carica rivestita.

Ottaviani ha iniziato il suo secondo mandato da sindaco nel giugno 2017 fino alla proclamazione del nuovo eletto (giugno 2022). Secondo i calcoli svolti dagli uffici comunali, per tale periodo, all’ex primo cittadino spettano quasi 13 mila euro di ‘buonuscita’.

Si tratta però di una somma molto inferiore a quella che si sarebbe ottenuta applicando le tabelle ministeriali sulle indennità dai primi cittadini di capoluogo poiché – come si ricorderà – il sindaco e tutti gli amministratori comunali di Frosinone hanno rinunciato, fin dall’inizio della prima consiliatura ‘Ottaviani’, alla metà delle proprie indennità e gettoni di presenza, utilizzando le somme così risparmiate per finanziare il progetto “Solidiamo” con borse di studio per gli studenti e azioni di sostegno sociale. Un progetto spesso attaccato e criticato dalle opposizioni e divenuto un campo di battaglia anche durante l’ultima, infuocata, campagna elettorale; un progetto che però, ad ogni modo, ha ottenuto un grande apprezzamento da parte di moltissimi cittadini e, sicuramente, ha dato un buon contributo all’esito delle urne.

In base alle indicazioni del ministero degli Interni, al sindaco uscente va sì riconosciuta un’indennità di fine mandato pari ad una mensilità aggiuntiva per ogni anno d’incarico, ma l’importo della mensilità a ciò computata deve essere commisurata al “compenso effettivamente corrisposto”, quindi nel caso dell’ex sindaco Ottaviani al 50% della somma prevista in tabella.

In base alla determina 2005 dello scorso 5 luglio, allora, all’ex primo cittadino viene liquidata la somma complessiva di 12.934,80 euro. Una somma di una certa importanza, ma comunque sempre molto meno di quella che sarebbe stata senza l’iniziativa “Solidiamo”.

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI