informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Le pallavoliste in finale, mentre… dall’acqua arrivano un oro, un argento e un bronzo

Roberto Mercaldo
Agosto 9, 2024
Paola Egonu

Il trait d’union è l’acqua: il bottino della giornata numero tredici, che parla di una medaglia d’oro, una d’argento e una di bronzo ha un comun denominatore. Non si può dire non fosse atteso, l’oro di Banti e Tita nella vela, categoria Nacra 17. I due atleti azzurri hanno così fatto il bis dell’alloro di Tokyo, confermandosi i migliori al mondo della specialità. La consacrazione è arrivata con un giorno di ritardo, perché la mancanza di vento aveva costretto a cancellare le regate di mercoledì. Nell’ultima regata sarebbe bastato un ottavo posto, ma i due azzurri hanno fatto di meglio, mentre i più diretti inseguitori sono naufragati.
E dall’acqua, segnatamente dalla canoa, è arrivato anche l’argento di giornata, conquistato da Casadei e Tacchini nella C2 500. Davvero esaltante la rimonta della coppia azzurra, che è riuscita a risucchiare metro dopo metro tutti gli equipaggi rivali ad eccezione degli imbattibili cinesi.
E poiché non c’è due senza tre, ecco una terza medaglia, che in verità è stata cronologicamente la prima di giornata. L’ha conquistata Ginevra Taddeucci nella prova della 10 Km. in acque libere, le famigerate acque della Senna, che però Ginevra ha saputo domare, inserendosi nella fuga giusta e chiudendo la propria fatica al terzo posto, non distante dalle prime due, solo più rapide di lei nella volata conclusiva.
Fin qui le medaglie. Nella grande serata dell’atletica un po’ di rammarico nel non vedere Simonelli in una finale dei 110 hs che avrebbe potuto e dovuto vederlo tra i grandi protagonisti. E dietro Hallowey, i tempi degli altri medagliati quel magone non lo allontanano, anzi lo ingigantiscono.
C’era invece, e si è battuta con coraggio, la giovane Larissa Iapichino nella gara del salto in lungo. Il suo 6,87, nel contesto di una gara straordinariamente regolare, è valso purtroppo solo il quarto posto, dietro due americane e l’attesa Mihambo, tedesca candidata all’oro e ai sette metri e invece rimasta sul secondo gradino con 6,98. Ha vinto Davis Woodhall, planata a 7,10 e padrona della gara fin dal secondo salto.
Le speranze d’oro della squadra azzurra si appuntano ora sulle ragazze del volley, che ieri hanno travolto in tre set la Turchia di Santarelli, ribadendo il verdetto del girone eliminatorio. Per loro l’ultimo atto si chiamerà Usa, squadra formidabile che ha sconfitto in quattro set il Brasile. Ma Egonu e compagne non temono alcun avversario.

Marzo 18, 2025

Settima giornata di ritorno per il campionato di Prima Categoria. Nel girone H prosegue la corsa della capolista Cisterna che

Marzo 18, 2025

Senza gli otto giocatori impegnati nelle rispettive rappresentative nazionali, il Frosinone si accinge a preparare la partita… più lunga dell’anno,

Marzo 17, 2025

Sassuolo con un piede e mezzo in massima serie, Pisa con un buon margine di vantaggio per la conquista dell’altro

Marzo 17, 2025

Il campionato di Promozione ha visto la disputa del 27esimo turno. La capolista Monti Prenestini ha travolto con un eloquente

Marzo 15, 2025

Un sacco bello! Non è il film di Verdone, ma quello che sta accadendo al Frosinone Calcio, che da malinconico

ULTIMI ARTICOLI