informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Instagram e Facebook, niente più musica italiana. Meta e Siae non trovano un accordo

Martina Arduini
Mark Zuckerberg sarà costretto ad adottare delle soluzioni radicali. Il popolo dei social in rivolta
Marzo 16, 2023

First reaction SHOCK, come direbbe Matteo Renzi. Meta (holding proprietaria di Facebook e Instagram oltre che di WhatsApp) e Siae (Società italiana degli autori ed editori) non hanno raggiunto un accordo, per cui la musica italiana verrà bandita da Facebook e Instagram. Mark Zuckerberg dovrà rimuovere definitivamente tutta la libreria musicale italiana dai due social più popolari. Niente più video, Reels o stories a ritmo di Mina, Battisti, Rossi e tanti altri grandi del panorama della musica italiana.

Entro 48 ore tutti i contenuti su Instagram e Facebook con all’interno materiale sotto copyright saranno rimossi o silenziati. E’ l’unico caso in Europa.

Le parole di una portavoce Meta annunciano con rammarico questo mancato accordo: “La tutela dei diritti dei compositori per noi è una priorità assoluta ma da oggi dovremmo eliminare il repertorio Siae all’interno della libreria musicale […] abbiamo accordi di licenza in 150 paesi nel mondo e continueremo ad impegnarci per raggiungere un accordo anche con la Siae.”

Instagram e Facebook, la replica al vetriolo della Siae

“Alla Siae viene richiesto di accettare una proposta unilaterale di Meta prescindendo da qualsiasi valutazione trasparente e condivisa dell’effettivo valore del repertorio” – la risposta della Siae non si è fatta attendere, anzi è stata molto piccata – “Siae ha continuato a cercare un accordo con Meta in buona fede, nonostante la piattaforma sia priva di una licenza dall’1 gennaio. Siae non accetta imposizioni da un soggetto che sfrutta la sua posizione di forza per ottenere risparmi a danno dell’industria creativa italiana.”

Siae avrebbe chiesto a Meta di quantificare i ricavi provenienti dai contenuti con “colonna sonora” tutelata da Siae, per stabilire la somma necessaria a compensare autori ed editori italiani. Ma Meta non fornisce verticalizzazioni nazionali sul proprio giro d’affari.

Luglio 10, 2025

Gli allievi del CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set della canzone di William

Luglio 10, 2025

Un progetto che sta avendo un enorme successo e che si sta trasformando in un’occasione di arricchimento reale per gli

Luglio 10, 2025

Conclusione in grande stile per il progetto “La Scuola per il futuro” del Cfp di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione

Luglio 10, 2025

Un’interessante lezione-evento sul tema della colorimetria si è svolta giovedì 22 Maggio 2025 presso il Centro di Formazione Professionale (CFP)

Ottobre 5, 2023

Acqua Fiuggi protagonista in alcune scene del film “Indiana Jones e il Quadrante del destino” con protagonista Harrison Ford. Il

ULTIMI ARTICOLI