informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Indian Wells proibito per Sonego, subito fuori dopo una prova incolore

Roberto Mercaldo
Il torinese nel torneo americano colleziona primi turni. Bene Camila Giorgi, vittoriosa in due set su Aranxta Rus
Marzo 9, 2023
Lorenzo Sonego

Di nuovo un’uscita precoce. Per Lorenzo Sonego il feeling con il mille di Indian Wells fatica ad arrivare.
Si pensava potesse essere la volta buona, perché il torinese, che aveva fatto molto bene nei tornei precedenti, aveva anche pescato un avversario abbordabile.
L’australiano Kubler è di recente assurto agli onori della cronaca vincendo il doppio agli Australian Open, in coppia con Rinky Hijikata. Come singolarista, però, non ha mai superato lo standard di una discreta collocazione nel ranking ATP, buono ma non eccelso. È un giocatore che fa il suo, diligente e con un buon servizio. Contro il Sonego visto nei tornei europei avrebbe portato a casa una dignitosa sconfitta.
Invece ha vinto, perché il Lorenzo di Indian Wells è stato molto distante da quello aggressivo e centrato visto nei primi impegni del 2023.
In tutto il match c’è stato un solo break, ed è arrivato al nono gioco della prima partita, quando il passaggio a vuoto di Sonego è stato prontamente sfruttato dall’australiano, che poi ha confermato il break tenendo il servizio nel gioco successivo e chiudendo il set sul 6/4.
Il ko subito ha tolto ulteriori certezze al nostro portacolori, che è finito in un imbuto di errori banali e di potenziali occasioni sciupate, fino al decisivo tiebreak. Anche nel fatidico tredicesimo gioco Lorenzo ha mancato una facile volée che lo avrebbe condotto al cambio di campo in vantaggio per 4/2. E così a rompere l’equilibrio è stato di nuovo l’australiano, che ha preso il mini break al nono punto e poi ha difeso i servizi chiudendo sul 7/4. Davvero deludente la prova di Lorenzo, che evidentemente ha problemi ad interpretare i campi di Indian Wells ed anche i colpi di Jason Kubler, che lo ha sconfitto per la terza volta in altrettanti confronti diretti. Sonego proverà a rifarsi a Miami, ma certamente questo è un brutto passo falso.

CAMILA GIORGI VINCE E CONVINCE CONTRO RUS

Ha invece esordito in modo convincente Camila Giorgi, che ha incrociato… la racchetta con l’olandese Aranxta Rus, proveniente dalle qualificazioni, nel cui contesto aveva sconfitto la nostra “Sarita” Errani.
In un match ben giocato da due delle più graziose giocatrici del circuito, la marchigiana ha prevalso in modo evidente, sebbene l’olandesina abbia provato in tutti i modi a contrastarne la marcia.
In particolare Rus ha concentrato i propri sforzi all’inizio del secondo parziale, quando è riuscita a portarsi sul 3/1, beneficiando di qualche gratuito di Camila e tirando fuori qualche colpo a sensazione. Non era però quella la sua velocità di crociera, e così la marchigiana ha recuperato in fretta chiudendo con il punteggio di 6/3 anche il secondo parziale, dopo poco più di un’ora e mezzo complessiva.
Non sarà per nulla agevole il secondo turno, perché sulla strada di Camila ci sarà Jessica Pegula, vincitrice in sei dei precedenti otto confronti.
Ci vorrà una prova super, di quelle che Giorgi riesce ad offrire nei giorni di gran vena.

OGGI IN CAMPO ALTRI QUATTRO ITALIANI

A partire dalle 20, seconda giornata di gare, con ben 4 italiani in campo per i 64imi. Nel tabellone maschile Fabio Fognini cercherà l’impresa al cospetto dell’arrembante Ben Shelton. Il giovane statunitense ha sbalordito gli addetti ai lavori in Australia, conquistando i quarti di finale, ed ora è atteso alla conferma. Fabio dovrà cercare di variare molto il gioco per fargli smarrire certezze e dinamiche.
In campo anche tre ragazze, con impegni di variegata difficoltà.
Per Lucia Bronzetti match difficile, contro Bernarda Pera, statunitense nata in Croazia ma con origini spagnole. Il match contro… la multinazionale in gonnella si annuncia complesso, anche perché Lucia sta attraversando un momento tutt’altro che felice.
Qualche possibilità in più per Jasmine Paolini, che parte comunque lievemente sfavorita contro la tedesca Maria, giocatrice versatile e fantasiosa, ma non eccessivamente potente.
Può invece ritenersi probabile il successo di Cocciaretto contro Parrizas Diaz, giocatrice coriacea ma di caratura inferiore alla giovane anconetana.

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

Maggio 5, 2025

Un vero e proprio esercito in racchetta e pantaloncini alla… conquista di Roma. E per l’occasione torna anche il re

Maggio 5, 2025

Giornata numero 34 per il torneo di Promozione. La capolista Monti Prenestini ormai certa del passaggio in Eccellenza è stata

Maggio 5, 2025

Mentre la prima squadra ancora annaspa alla ricerca di una salvezza possibile, ma non più certa, la Primavera del Frosinone

ULTIMI ARTICOLI