informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Elezioni comunali – Vicano, Sardellitti, Marini: a caccia del “jolly” nel caos del campo largo

Redazione
Febbraio 25, 2022
Alessandra Sardellitti con Carlo Calenda

Il “gran rifiuto” di Memmo, tornato negli ultimi giorni agli onori delle cronache politiche cittadine, getta sull’orlo di una crisi di nervi il famoso “campo largo” tanto caro a Zingaretti e soprattutto ai vertici romani in prospettiva della prossima corsa alla riconquista della Regione Lazio.

Sono ore decisive nelle quali avanzano proposte fino a qualche giorno fa del tutto escluse dalle ipotesi per la candidatura alla poltrona di primo cittadino del capoluogo.

Dovrebbe rimanere in corsa, intanto, Mauro Vicano. Il lavoro svolto nell’ultimo anno e l’aggregazione che è stato in grado di coalizzare al suo fianco lo renderebbero in questo momento il candidato più strutturato per affrontare la competizione elettorale.

Ma, subito dopo il niet di Marzi, è cominciata a circolare un’ipotesi piuttosto suggestiva: quella di un ticket tra Mauro Vicano ed Alessandra Sardellitti (o viceversa) per sbarrare la strada a Riccardo Mastrangeli verso la successione a Nicola Ottaviani. Scenario che però non trova alcuna conferma da parte dei diretti interessati e dei loro sostenitori

Altro schema di partenza potrebbe essere quello che vedrebbe in corsa Michele Marini per una coalizione a guida Pd, quella del famoso campo largo, ed una, più trasversale e civica, guidata da Mauro Vicano in un primo turno tutto teso a scongiurare l’affermazione immediata di Mastrangeli.

Come dire marciare divisi per colpire uniti.  

Luglio 1, 2025

«La scelta del fermo impianti nella zona di Cassino e Pontecorvo, da parte del Consorzio di Bonifica Valle del Liri,

Giugno 30, 2025

Chiariamoci bene: convincere Ferrovie dello Stato e RFI che in provincia di Frosinone può essere realizzata una Stazione Tav sul

Giugno 30, 2025

“La stazione Tav in provincia di Frosinone non è solo un progetto, una singola infrastruttura, né, tanto meno, un cavallo

Giugno 27, 2025

“Grazie alla Giunta Rocca il Lazio non è più una regione romanocentrica. L’ intervista rilasciata oggi dal presidente Francesco Rocca

Giugno 26, 2025

“Con l’approvazione, oggi in Consiglio, delle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, abbiamo approvato, tra le altre misure, lo

ULTIMI ARTICOLI