informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Discarica di Roncigliano: 20 sindaci contro Gualtieri per la proroga dell’apertura

Marco Battistini
I sindaci tornano a protestare con una nuova lettera aperta pubblicata anche sui propri profili social
Gennaio 11, 2023
La discarica di Roncigliano, Albano (Roma)

La proroga dell’apertura della discarica di Roncigliano ha provocato la brusca reazione degli amministratori locali. Venti sindaci del territorio, che hanno già scritto, inascoltati, al sindaco di Roma e della Città metropolitana Roberto Gualtieri chiedendo un confronto sul termovalorizzatore e il piano rifiuti per la Capitale, tornano a protestare con una nuova lettera aperta pubblicata anche sui propri profili social.

“Alla lettera di venti Sindaci del nostro territorio, ancora disattesa – ricordano i sindaci di Albano Laziale, Aprilia, Ardea, Ariccia, Castelgandolfo, Ciampino, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Montecompatri, Monte Porzio Catone, Nemi, Rocca Priora, San Cesareo, Velletri, Zagarolo – la risposta è stata l’ennesima proroga all’uso della discarica di Roncigliano, a dimostrazione della volontà di non voler affrontare, in maniera costruttiva e soprattutto dialogante, il problema della spazzatura di Roma”.

Roncigliano, spiegano i sindaci nella lettera aperta “è oramai prossima alla saturazione, come dichiarato dalla stessa ordinanza sindacale, e non potrà sopportare a lungo la massa di rifiuti di Roma; terminata Roncigliano dove andranno i rifiuti di Roma? Resteranno per le strade della città? A cosa serve tutto questo?”. In questi mesi, aggiungono i sindaci, “non abbiamo visto neanche uno scatto d’orgoglio; cose anche semplici e a basso costo, come l’ampliamento degli orari delle isole ecologiche o il monitoraggio dei luoghi dove maggiore è la dispersione dei rifiuti. Si aspetta solo l’unica soluzione messa in campo: bruciamo tutto! Ma, perché c’è un ma -sottolineano i sindaci- la ‘soluzione’ termovalorizzatore lascia in sospeso non solo un buco temporale di almeno 3 anni, ma anche il tipo di tecnologia che si vorrebbe utilizzare.

Cosa succederà? “Gualtieri -è la posizione dei colleghi sindaci dell’area metropolitana della capitale- ci troverà sempre positivamente disponibili a un confronto costruttivo, ma, sempre e solo con pari dignità. A Lui e agli amministratori di Roma siamo pronti a mettere a disposizione la nostra positiva esperienza nella programmazione e gestione della raccolta differenziata, dall’alto del nostro 82% certificato”.

DISCARICA DI RONCIGLIANO, FDI A SOSTEGNO DEI SINDACI

Ad appoggiare la battaglia dei sindaci sono intervenuti esponenti di Fratelli d’Italia. “Il sindaco Gualtieri non faccia orecchie da mercante e ascolti il grido d’allarme dei tanti sindaci del territorio della provincia di Roma che giustamente lamentano la proroga della discarica di Roncigliano, nei pressi del Comune di Albano. Chiedono un confronto per capire come si muoverà il Campidoglio nella gestione dei rifiuti”. Lo dichiarano in una nota il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Massimiliano Maselli, la consigliera capitolina Francesca Barbato e il consigliere della Città Metropolitana Stefano Cacciotti.

“Il termovalorizzatore sembra ancora molto lontano e la discarica di Roncigliano è ormai satura -aggiungono- E intanto proprio oggi è stato pubblicato sul Burl la proroga dell’accordo tra la Regione Lazio e la Regione Abruzzo fino a tutto il 2023 per il conferimento ed il trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati prodotti da Roma Capitale. Tutto questo è la dimostrazione del fallimento del piano rifiuti di Zingaretti e dell’assessore Valeriani mentre i cittadini del Lazio continuano a pagare la Tari più alta d’Italia”.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI