informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Bonus trasporti 2023, via alle richieste da settembre. Chi può usufruirne

Martina Arduini
Agosto 30, 2023

Da venerdì 1 settembre è possibile richiedere il bonus trasporti 2023, l’agevolazione di importo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento annuale o mensile al trasporto pubblico (trasporto pubblico locale, regionale, interregionale ovvero di trasporto ferroviario nazionale, ad esclusione dei servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino).

Se inizialmente la richiesta di nuovi bonus sulla piattaforma era stata temporaneamente disabilitata per l’esaurimento dei fondi, il Governo ha fatto poi sapere che “sarà comunque possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta di Bonus a partire dalle ore 8 del primo settembre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto 2023. Meccanismo che verrà ripetuto nei mesi successivi fino a completo esaurimento del budget totale”.

Vediamo quali sono i requisiti per accedervi.

  • Il bonus deve essere utilizzato entro il mese solare di emissione. L’abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.
  • Il valore del buono non può superare l’importo di 60 euro. Viene determinato dall’importo dell’abbonamento annuale o mensile che si intende acquistare.
  • Non è cedibile e non incide nel calcolo dell’Isee.
  • Viene riconosciuto alle persone fisiche che, nell’anno 2022, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. SI può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico. Il richiedente accede con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e indica il codice fiscale del beneficiario, ad esempio il genitore può richiedere il bonus per il figlio minorenne
  • La richiesta può essere effettuata sulla piattaforma web, disponibile al seguente link
  • Il buono sarà nominativo e utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile durante il mese in corso.
Luglio 4, 2025

“In Commissione Sanità e Politiche Sociali abbiamo svolto, nella seduta odierna, le audizioni sulla proposta di legge 115, di cui

Luglio 4, 2025

“Ciò che ispira l’azione della Giunta Rocca, di Fratelli d’Italia e del centrodestra è l’interesse esclusivo dei cittadini, degli imprenditori

Luglio 3, 2025

“Premesso che il diritto ad essere curati è un principio fondamentale della Costituzione, non trattabile in alcun modo né tanto

Luglio 2, 2025

Prosegue in consiglio regionale la discussione dell’articolato della proposta di legge 171 concernente “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del

Luglio 1, 2025

«La scelta del fermo impianti nella zona di Cassino e Pontecorvo, da parte del Consorzio di Bonifica Valle del Liri,

ULTIMI ARTICOLI