informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Sicurezza sulle arterie della provincia: ora nuovi cantieri

Nella giornata odierna è in programma l’apertura di nuovi cantieri in diverse aree del territorio del capoluogo pontino e non solo. Si tratta di lavori di asfaltatura di tratti in cattive condizioni quali la strada provinciale che collega Borgo Piave a Foce Verde; la provinciale Segheria nel tratto compreso tra

Iniziative di promozione del territorio, contributi per 16 Comuni pontini

Ben 16 Comuni della provincia di Latina hanno ottenuto un contributo dal Consiglio regionale per il sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico della collettività regionale da realizzarsi nel periodo estivo. In questi mesi d’avvio della legislatura la Regione ha investito risorse, idee e

Calano gli investimenti di Roma Capitale: -15% nell’ultimo anno

Roma investe meno rispetto agli anni passati. È quanto emerge nel rapporto annuale di Banca d’Italia. Nel 2022, la spesa in conto capitale degli enti territoriali è diminuita del 7,5 per cento, dopo la forte crescita che aveva caratterizzato il 2021. Diversamente a quanto avvenuto nelle regioni a statuto ordinario

Acqualatina, Veolia esce di scena a testa alta. Chiuso il cerchio per le commissioni nel capoluogo. FdI prepara le nuove sfide

L’Assemblea dei Soci di Acqualatina ha approvato il Bilancio 2022, che chiude con un utile di 7,6 milioni di euro e conferma il trend positivo della Società dal punto di vista economico, nonostante le difficoltà contingenti e il loro peso sull’equilibrio finanziario. Anche quest’anno, l’utile d’esercizio verrà destinato a riserva,

Farmaceutica, 200 dipendenti Abbivie volontari per una settimana

Duecento dipendenti di AbbVie Italia volontari per una settimana sull’asse Roma, Aprilia e Latina, al servizio del territorio e delle sue realtà. E’ l’ottava edizione della ‘Week of Possibilities’, un progetto che dal 2014 unisce in tutto il mondo gli addetti del gruppo farmaceutico americano, con l’obiettivo di supportare le

Allarme caldo e rifiuti, rischio aumento crisi igienica a Roma

Il tempo, anche quello meteo, rischia di peggiorare l’allarme rifiuti a Roma. “È chiaro che la situazione può complicarsi con il calore, nel senso che i rifiuti non raccolti fermentano, perché c’è materiale organico che addirittura può andare in putrefazione, e si crea un problema igienico prima che sanitario” ha

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.