informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Fazzone rilancia sul nucleare ma esclude un ‘bis’ per l’impianto di borgo Sabotino

A distanza di oltre trent’anni dalla dismissione dell’ultima centrale nucleare e dopo due referendum dagli esiti plebiscitari, in Parlamento si torna a discutere di un tema che in Italia sembrava definitivamente abbandonato. Il disegno di legge sull’energia nucleare  fa riferimento in particolare agli impianti nucleari esistenti di Latina, Trino, Caorso

Teatro dell’Opera, gestione bocciata e criticità sui conti

La Corte dei Conti boccia la gestione del Teatro dell’Opera di Roma, che continua a essere un ente finanziariamente fragile, caratterizzato da un’elevata esposizione debitoria, una gestione poco efficiente delle risorse e una totale dipendenza dai contributi statali. Senza una riforma incisiva della governance e una revisione del modello economico,

La riforma imminente ed il ‘peso storico’ del Consorzio Roma-Latina

Entro il mese di marzo sarà inoltre presentata la legge sul consorzio industriale unico del Lazio, strumento deciso per l’attuazione delle politiche di sviluppo della Regione. Il Consorzio Industriale del Lazio, nato dalla fusione dei cinque enti industriali presenti in Regione (Asi Frosinone, Cosilam, Consorzio Roma-Latina, Consorzio di Rieti e Consorzio

Tavoli esterni di bar e ristoranti, i giudici ‘bacchettano’ il Campidoglio

Tavoli esterni di bar e ristoranti, i giudici ‘bacchettano’ il Campidoglio Una sentenza del Tar di fatto boccia il Campidoglio in materia di occupazione di suolo pubblico da parte di bar e ristoranti per i tavolini esterni ai locali. La vicenda ha origine dall’autorizzazione temporanea concessa nel 2023 durante l’emergenza

Plasmon, nuovi timori sul futuro occupazionale del sito di Latina

La vendita del marchio Plasmon sarebbe focalizzata sullo stabilimento di Latina, attualmente ancora di proprietà di Kraft Heinz, uno degli impianti nel settore più sicuri e tecnologicamente avanzati d’Europa dove vengono prodotti i biscotti per bambini e gli omogeneizzati. Il dossier sull’eventuale operazione starebbe circolando da qualche settimana tra gli

Muoversi in auto a Roma costa un patrimonio: i dati del sondaggio Cisl

La mobilità a Roma è sempre in cima ai pensieri dei capitolini. Un sondaggio della Cisl evidenzia le problematiche vissute quotidianamente dai romani. Il 52% degli intervistati sostengono di usare la propria auto privata per raggiungere i luoghi della propria quotidianità, una percentuale che supera di gran lunga quella degli

Il piano dei Porti verso il giro di boa, il 4 marzo l’ok in Commissione

Il Piano dei Porti di interesse economico regionale torna domani martedì 4 marzo in VI commissione del Consiglio regionale per l’approvazione finale. La proposta di deliberazione n. 19 del 28 novembre 2023,  di iniziativa della Giunta regionale Lazio, si occupa di infrastrutture, trasporti, lavori pubblici e mobilità. Un provvedimento che

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.