informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il piano dei Porti verso il giro di boa, il 4 marzo l’ok in Commissione

Marco Battistini
Marzo 3, 2025

Il Piano dei Porti di interesse economico regionale torna domani martedì 4 marzo in VI commissione del Consiglio regionale per l’approvazione finale. La proposta di deliberazione n. 19 del 28 novembre 2023,  di iniziativa della Giunta regionale Lazio, si occupa di infrastrutture, trasporti, lavori pubblici e mobilità. Un provvedimento che consentirà la nascita di nuove portualità di piccole e medie dimensioni. Sono state individuate in sette siti come: Tarquinia, Montalto di Castro, Ladispoli, Latina, Terracina, Formia e Ponza. L’approvazione del Piano dei Porti, cui seguiranno appositi finanziamenti regionali, costituisce un importante punto di partenza per valutare la possibilità di individuare ulteriori siti ora esclusi. Un interesse, quello per le Politiche del Mare, che si conferma anche attraverso la previsione di una nuova copertura finanziaria per interventi sulle coste laziali. Al Piano che fa parte del programma su cui la maggioranza al governo della Regione Lazio ha ottenuto il mandato elettorale dovranno seguire ulteriori passaggi amministrativi. La specifica individuazione delle sette località di interesse costituisce, pertanto, il presupposto per dare concretezza, sul piano locale, a quanto il Governo nazionale sta valutando di intraprendere per un migliore sfruttamento delle zone di costa a ridosso delle quali si trovano aree interne caratterizzate da una forte presenza industriale.

PROSPETTIVE DI SVILUPPO

Altro tema connesso con lo sviluppo del sistema portuale è la Blue Economy, che rappresenta un’opportunità concreta per lo sviluppo del litorale, attraverso un modello di crescita che integra economia, ambiente e società. Con questo nuovo piano d’interventi vogliamo favorire lo sviluppo costiero, adottando strategie multidisciplinari attraverso una pianificazione territoriale integrata che riguarda, ad esempio, la creazione dei piani regolatori marittimi e costieri, bilanciando le esigenze economiche, turistiche, ambientali e sociali. Si apre per il Litorale una stagione di progettazione di investimenti regionali per lo sviluppo del territorio. A tal riguardo è molto importante l’adozione del piano annuale operativo 2024-2026 per la promozione e lo sviluppo nei settori della Blue economy, che assegna 2,5 milioni di euro ai Comuni del litorale laziale. Tra questi quasi 1,1 milioni di euro sono destinati ai centri della provincia di Latina e ai Comuni isolani di Ponza e Ventotene.

Febbraio 11, 2025

La commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare, presieduta da Alessia Savo (FdI), oggi ha espresso parere favorevole (con l’astensione

Febbraio 11, 2025

Superate le tensioni dei mesi scorsi con Forza Italia, ora è la Lega a premere chiedendo una maggiore condivisione in

Febbraio 10, 2025

La Lega dunque mette in conto una possibile uscita dalla giunta regionale, eppure il governatore Rocca lascia trasparire una certa

Dicembre 18, 2024

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha incontrato il coordinatore regionale di Forza Italia, senatore Claudio Fazzone. Un colloquio

Novembre 6, 2024

Una crisi senza soluzioni. Almeno per il momento. In Regione il centrodestra non trova l’accordo interno. Intanto il presidente Francesco Rocca,

ULTIMI ARTICOLI