informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Il Comune di Roma perde la causa sui balneari: serve un Piano arenili

Con 34 sentenze identiche, il Tar del Lazio ha confermato la sua tesi già espressa in un’ulteriore pronuncia d’inizio giugno: l’Amministrazione capitolina è chiamata a una celere adozione del “Piano di Utilizzazione degli Arenili (PUA) del Litorale di Roma Capitale“. E’ il senso di tutte le sentenze pubblicate in accoglimento

Sabaudia al voto. L’ammissione di Lucci in zona Cesarini: “Non posso competere con Mosca”. L’ex sindaco perde il confronto diretto

Maurizio Lucci lo ha ammesso pubblicamente e con grande sportività: “Non posso competere sul piano tecnico con il generale dei Carabinieri Alberto Mosca. Io sono un povero cittadino da marciapiede che ha fatto il sindaco…..”. Una dichiarazione spontanea rilasciata da Lucci nel corso del confronto con Alberto Mosca sul canale

termovalorizzatore-rifiuti-roma-gualtieri-pd

Rifiuti romani verso l’inceneritore del Gerbido. C’è l’ok del Piemonte

L’inceneritore del Gerbido, gestito dalla Trm Spa accoglierà una parte di immondizia della Capitale per i prossimi due mesi. L’autorizzazione della Regione Piemonte è arrivata ieri, dopo la richiesta di aiuto ufficiale da parte del Lazio. A seguito del disastro, infatti, Roma è in emergenza ed è stata chiesta una

Verde pubblico, costi in aumento per il Comune capoluogo

Aumentano i costi del Comune di Latina per la manutenzione del verde. Dal recente bilancio previsionale approvato in Consiglio comunale si evidenzia una lievitazione delle spese in alcune voci. In particolare relativamente agli interventi per il decoro urbano e la qualità della vita nei borghi, vi sono risorse stanziate pari

roma capitale-smart-working-lavoro-agile-fine-emergenza-

Fine dello smart working in Campidoglio

Dal primo luglio gli impiegati del comune di Roma tornano tutti al lavoro in sede. È la fine dello smart working. “Apprendo con stupore che il Campidoglio a trazione dem, a seguito di un tavolo tecnico con le maggiori sigle sindacali, ha stabilito la fine dello smart working per i

Ama, via libera delle commissioni Bilancio e Ambiente al nuovo Cda

Le commissioni capitoline Bilancio e Ambiente hanno dato l’ok alla proposta di Roma Capitale sui 5 nomi per il nuovo Cda di Ama che succederà all’amministratore unico, Angelo Piazza, e al “quintetto” che comporrà il collegio sindacale (tre sindaci effettivi e due supplenti). Il presidente è Daniele Pace, quindi i

Le aziende francesi sbarcano nella Capitale, intesa sugli investimenti

Roma e la sua capacità di tornare ad essere una città che attrae investimenti internazionali e che incentiva l’insediamento di imprese straniere nel territorio della città metropolitana. Notevole è il lavoro prodotto dall’Ambasciatore di Francia, Christian Masset, che ha recentemente incontrato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, e gli assessori Monica

Duello finale senza apparentamenti a Sabaudia: Alberto Mosca lancia la sua strategia, sviluppo sostenibile e rilancio del lungomare

Niente apparentamenti a Sabaudia. A meno di tre giorni dalla chiusura della campagna elettorale sembrano svanire le possibilità di accordi alla luce del sole fra i candidati battuti al primo turno e i due sfidanti al ballottaggio: Alberto Mosca e Maurizio Lucci. La partita si giocherà sulla capacità di convincere gli elettori incerti,

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.