informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Aree cuscinetto con agevolazioni per le imprese, con la Carta degli Aiuti speranze per Latina e Frosinone

Marco Battistini
Gennaio 8, 2025

Adottare, compatibilmente con le disposizioni europee in materia di aiuti di Stato, iniziative per garantire il sostegno economico ai territori delle province di Latina e Frosinone, nonché il riconoscimento di agevolazioni incentivanti, come il credito d’imposta alle imprese insediate. Questa è la partita in gioco per far rientrare il basso Lazio in una sorta di zona cuscinetto o a regime speciale. Nella Zes Unica per il Mezzogiorno, istituita dal decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, come è noto, sono ricompresi i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. Prendendo atto della nuova geografia della Zes Unica e considerato che una riperimetrazione della stessa con l’estensione alle province di Latina e Frosinone, risulta non praticabile in sede comunitaria, sono necessarie soluzioni e misure alternative. 

STRADE PERCORRIBILI

Le proposte percorribili, anche attraverso una combinazione delle stesse, e su cui è possibile avviare un dialogo sono: 1. prevedere l’estensione delle misure agevolative sia di carattere fiscale, sia di carattere amministrativo e infrastrutturale alle zone contigue, pur mantenendo intatta la perimetrazione della Zes Unica; 2. incrementare gli strumenti compensativi previsti per le zone contigue, come da Carta degli Aiuti a finalità regionale 2022 – 2027, con un innalzamento della soglia di intensità massima di Aiuti di Stato.
Le province di Latina e Frosinone non solo risultavano storicamente tra le aree ammesse agli interventi agevolati dalla Cassa del Mezzogiorno, istituita dalla legge n. 646 del 1950, ma nel tempo hanno beneficiato di una considerevole percentuale delle risorse finanziarie complessivamente erogate dal predetto ente pubblico e oggi rientrano nelle cosiddette “zone c non predefinite”, come individuate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 approvata con decisione della Commissione europea. In particolare, per la regione Lazio è stata estesa la zona che beneficia di una maggiorazione delle intensità di aiuto in quanto confinante con la Regione Campania (parti delle Province di Frosinone e Latina).

LA CARTA DEGLI AIUTI

La Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027, riconoscendo la sussistenza di ulteriori aree svantaggiate, individua i comuni all’interno dei quali possono essere concessi alle imprese agevolazioni e contributi per investimenti produttivi in misura superiore a quella ordinariamente prevista dalla normativa sugli aiuti di Stato. Nello specifico, si tratta di aiuti a finalità regionale che sono destinati allo sviluppo e alla coesione territoriale e che sono volti a recuperare il ritardo e a ridurre le disparità in termini di benessere economico, reddito e disoccupazione delle regioni europee meno favorite, che vengono individuate tra quelle che soddisfano le condizioni di compatibilità previste dalla disciplina europea. Appare dunque imprescindibile, pur compatibilmente con il diritto dell’Unione europea, assicurare alle province del basso Lazio il necessario sostegno economico, anche tramite l’individuazione di strumenti alternativi o sostitutivi rispetto alle agevolazioni previste a legislazione vigente.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI