informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Regione, un corso per la gestione delle aziende sequestrate alla malavita promosso da Istituto Jemolo e Osservatorio per la sicurezza

Cesidio Vano
Ottobre 25, 2023

L’Istituto Regionale di Studi Giuridici ‘Arturo Carlo Jemolo’ e l’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio presenteranno domani a Roma uno specifico corso di formazione pensato per i “preposti”, ovvero per la formazione dei soggetti destinati alla gestione di aziende sequestrate e confiscate, idonei a supportare l’Autorità Giudiziaria in tale materia.

Il preposto è un professionista nominato dal Giudice Delegato, su proposta dell’amministratore giudiziario, chiamato ad operare concretamente nella complessa gestione del bene aziendale sequestrato o confiscato, a supporto dell’Autorità Giudiziaria e al fianco dell’amministratore giudiziario, che si interfaccia quotidianamente con tutti gli altri portatori di interesse aziendale.

Un’iniziativa che mira a qualificare al meglio tali professionalità, fornendo così anche una risposta alla carenza di unità idonee. A coordinare il corso sarà l’avvocato Luca d’Amore. Alla presentazione del corso, oltre al presidente dell’Osservatorio, Serafino Liberati, del vicecapo di Gabinetto del Presidente della Regione Lazio, Civita Di Russo, e della direttrice dell’Istituto Jemolo, Arcangela Galluzzo. Il corso, della una durata complessiva di 70 ore formative teorico-pratiche, sarà svolto da magistrati, amministratori giudiziari, commercialisti, avvocati e rappresentanti dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati.

Luglio 4, 2025

“In Commissione Sanità e Politiche Sociali abbiamo svolto, nella seduta odierna, le audizioni sulla proposta di legge 115, di cui

Luglio 4, 2025

“Ciò che ispira l’azione della Giunta Rocca, di Fratelli d’Italia e del centrodestra è l’interesse esclusivo dei cittadini, degli imprenditori

Luglio 3, 2025

“Premesso che il diritto ad essere curati è un principio fondamentale della Costituzione, non trattabile in alcun modo né tanto

Luglio 2, 2025

Prosegue in consiglio regionale la discussione dell’articolato della proposta di legge 171 concernente “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del

Luglio 1, 2025

«La scelta del fermo impianti nella zona di Cassino e Pontecorvo, da parte del Consorzio di Bonifica Valle del Liri,

ULTIMI ARTICOLI