informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Alatri, la città marcia sulla Asl a difesa dell’ospedale. Polemica per alcune possibili defezioni politiche

Danilo Del Greco
Giugno 6, 2023
L'ospedale "San Benedetto" di Alatri

Tutto pronto per la marcia di protesta a difesa dell’ospedale “San Benedetto” di Alatri, in particolare contro la chiusura del reparto di Pediatria e per la soluzione di altri problemi che riguardano l’efficienza della struttura. La manifestazione, voluta dalla base della popolazione e dal Comitato “San Benedetto”, è prevista per le 11 di domani (mercoledì 7 giugno) davanti alle palazzine della Asl di Frosinone dove ha sede la Direzione generale dell’Azienda sanitaria.

I partecipanti partiranno dal piazzale del nosocomio alatrense a bordo di auto ed altri mezzi per dirigersi alla volta di via Armando Fabi dove, in modo pacifico, rappresenteranno le loro ragioni, sicuramente facendo ben sentire la propria voce.

Ad alzarla, nell’ultimo Consiglio comunale alatrense, è intanto stata la consigliera comunale Annarita Pelorossi, che ha denunciato come il “San Benedetto” sia al centro di una politica di penalizzazione dei servizi che già tanti disagi sta creando alla popolazione, non solo di Alatri ma dell’intero comprensorio che ruota attorno alla struttura. La Pelorossi ha anche stigmatizzato la mancanza di unità politica, e non solo, dinanzi ad una battaglia che dovrebbe invece essere condotta con unanimità di intenti.

Nel mirino della consigliera, ma anche del Comitato, sono finiti alcuni sindaci, in primis proprio quello di Alatri la cui presenza alla marcia di domani (mercoledì 7 giugno) al momento non è affatto scontata. Anzi (Maurizio Cianfrocca ha dichiarato che si starebbe muovendo senza troppo clamore tenendosi in costante contatto con i vertici della sanità provinciale e regionale). Lo stesso vale per i primi cittadini di Collepardo e Fiuggi.

Ottimismo viene invece espresso dal sindaco di Fumone Campoli, promotore giorni fa di un incontro finalizzato proprio a compattare le fila in vista della marcia di protesta. Campoli si è detto certo che alla fine anche gli amministratori “riluttanti” finiranno per aderire dovendo, in caso contrario, giustificare tale comportamento di fronte ai propri cittadini.

Dalla Direzione generale della Asl, intanto, così come dai referenti regionali del territorio nessuna notizia precisa è finora giunta in merito alle sorti del “San Benedetto”. Staremo a vedere cosa accadrà nelle prossime ore e domani mattina.

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI