informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Rifiuti, Gualtieri: “Chiuso l’utilizzo della discarica di Albano”

Marco Battistini
La fine dell’utilizzo del sito di Albano è stata accolta con soddisfazione da diversi esponenti capitolini di centrosinistra
Marzo 10, 2023
Il sindaco di Roma, Gualtieri

La Capitale sta uscendo dalla situazione critica che ha vissuto per la gestione dei rifiuti urbani. “Cominciamo a vedere la luce – ha sostenuto Gualtieri a margine di una iniziativa in XI Municipio -. Una notizia che, come spesso capita con le notizie positive, è passata inosservata è che si è chiuso l’utilizzo della discarica di Albano che aveva disposto il mio predecessore e che abbiamo dovuto prorogare. Qualcuno ha detto che per questo sarebbe tornata la crisi e che saremmo tornati ad avere rifiuti per strada – ha sottolineato Gualtieri-. Ma grazie alle scelte che abbiamo fatto per renderci autonomi, dal termovalorizzatore ai biodigestori anaerobici passando per i centri di raccolta, siamo riusciti ad avere sbocchi temporanei a lungo termine – ha rivendicato Gualtieri-. Questo ci ha permesso di chiudere Albano senza aprire nuove discariche, puntando all’obiettivo europeo di discariche zero che per noi è fondamentale”. 

LE REAZIONI

La fine dell’utilizzo del sito di Albano è stata accolta con soddisfazione da diversi esponenti capitolini di centrosinistra. La capogruppo del Partito democratico in Campidoglio Valeria Baglio e il presidente della commissione capitolina Ambiente Giammarco Palmieri sono stati chiarissimi: ”E’ questa anche l’occasione che abbiamo come cittadini, prima ancora che come amministratori, per ringraziare i tanti cittadini del Lazio che in questi anni si sono fatti carico dei rifiuti della Capitale. Iniziamo a voltare pagina perché questo non avvenga più”.

Non da meno altri colleghi dell’aula Giulio Cesare. “Come componente della Commissione Ambiente capitolina, accolgo con plauso la notizia della chiusura della discarica di Albano. Il provvedimento del Sindaco Gualtieri, che ha agito in conformità alle linee direttrici contenute nel piano rifiuti da lui redatto come Commissario governativo e anche come Sindaco della Città Metropolitana, è indicativo della direzione assunta da questa amministrazione di ridurre progressivamente i conferimenti dei rifiuti della Capitale fuori dal proprio territorio, riducendo i costi elevatissimi oggi a carico dei cittadini”. La dichiarazione è stata rilasciata dalla consigliera capitolina dem Cristina Michetelli. “Questa chiusura, oltre al beneficio che porterà a quel comune, i cui cittadini da tempo invocavano questo provvedimento chiedendo a Roma di recuperare la propria autonomia gestionale in materia, conferma la volonta’ e l’impegno assunti dalla Capitale di addivenire alla propria autosufficienza con la realizzazione, ormai imminente, di nuovi impianti sul proprio territorio”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI