informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Berrettini felici sotto il cielo del Messico: Matteo e Jacopo superano il turno

Roberto Mercaldo
Nel torneo di Santiago bene Cecchinato, subito fuori Fognini. Bella prova di Arnaldi al cospetto di Daniil Medvedev a Dubai
Marzo 1, 2023
Matteo Berrettini

La nota più lieta per il nostro tennis arriva dal Messico, e in specie dalla bella Acapulco. Nei pressi della famosa spiaggia, due fratelli romani i Berrettini, distanti per capacità tecniche e classifica Atp, ma accomunati da un affetto sincero, hanno infatti iniziato al meglio l’avventura nel torneo ATP 500. Matteo è il campione, ex top ten con tanta voglia di riprendersi le posizioni che gli competono. Jacopo è un talento meno fulgido ed ha orizzonti un po’ meno gloriosi, però alla sua prima partita in un tabellone ATP, guadagnato grazie alle qualificazioni, si è preso il lusso di battere il numero 71 del mondo.
Il minore dei Berrettini ha beneficiato del ritiro di Otte, tedescone solido quanto una quercia ma non proprio illuminato dalla fantasia, mentre conduceva per 2-1 nel terzo set. Problemi al ginocchio per Otte, e Jacopo ad esplorare gli ottavi di finale, al cospetto di De Minaur. In classifica il giovane Berrettini compie così un salto prodigioso, portandosi al numero 476, non distante dal best ranking (388).
Ha vinto senza necessità di completare il match anche Matteo, che in verità ha svolto poco più che un allenamento contro un Molcan mai in partita.
Il 25enne slovacco, che ha un best ranking 38 ed è sicuramente in grado di produrre un tennis di una certa efficacia, era in palese difficoltà fin dall’avvio e Matteo ha martellato senza pietà, mettendo in fila 7 giochi ed evidenziando una forma già buona, dopo un lungo periodo di pausa.
Sullo 0-6 0-1 Molcan ha detto basta, esibendo quale causa un dolore al polso. Negli ottavi Matteo Berrettini troverà Elias Ymer, che ha vinto la battaglia col francese Mannarino; poi, eventuali quarti e probabile incrocio con Rune.

BERRETTINI IN MESSICO E IN CILE AVANZA CECCHINATO, SUBITO FUORI FOGNINI

Notizie agrodolci dal Sudamerica, e più precisamente da Santiago del Cile, dove è in corso un 250 che ha nel nostro Musetti la prima testa di serie.
Hanno già esordito, con esiti differenti, Fabio Fognini e Marco Cecchinato.
Il ligure ha perso in due set dall’argentino Etcheverry, compiendo un sostanziale passo indietro rispetto a Rio, dove aveva giocato alla pari con Alcaraz. Davvero brutto il primo set di Fabio, nervoso e con un servizio troppo fragile per impensierire il rivale.
Diversa la musica nel secondo set, quando Fognini è stato il primo a brekkare, salvo subire un immediato contro-break.
Al decimo gioco Fabio ha beneficiato di due palle set, ma l’argentino si è salvato col servizio e poi ha dominato un tiebreak in cui il ligure ha palesato anche problemi negli spostamenti.
Ha vinto invece, non senza faticare, il siciliano Marco Cecchinato, tornato finalmente nei primi 100 del ranking. Il semifinalista di Parigi 2018 ha sconfitto 7/6 al terzo Facundo Bagnis, e potrà provare a concedere il bis contro il brasiliano Thiago Monteiro.

ARNALDI, BELLA PROVA AL COSPETTO DI MEDVEDEV

Sono scesi in campo anche due giovani italiani nel 500 di Dubai e la loro prestazione è stata più che dignitosa.
In particolare ha destato favorevole impressione Matteo Arnaldi, che contro Medvedev ha giocato alla pari per lunghi tratti del match. Coraggiosa la condotta di gara del sanremese, che è andato a prendersi tanti punti a rete ed ha avuto persino chance in risposta, contro un Medvedev inizialmente stupito, ma poi spietato nell’esibire le solite sicurezze.
Per Matteo un punto di partenza importante, un’iniezione di fiducia utile quando gli avversari non si chiameranno Medvedev.
Meno brillante, ma nel solco della sufficienza, la prestazione di Passaro, che ha perso in due set da Ymer, alternando buone cose a qualche palese ingenuità.
Nel Challenger indiano di Pune, successo di Nardi in tre set sul più esperto Lorenzo Giustino. Il pesarese e Maestrelli vanno così avanti nel torneo indiano.
Nel torneo WTA 250 di Monterrey, caduta immediata di Camila Giorgi, che nei saliscendi infiniti del suo percorso tennistico ha pensato bene di festeggiare il trionfo di Merida buscandole al primo turno da Elena Gabriela Ruse, rumena proveniente dalle qualificazioni. La fatica accumulata e le solite pause di concentrazione hanno fermato Camila, negandole la sfida ad Elise Mertens.
Una vera e propria batosta ha subito Lucia Bronzetti, che ha vinto un solo game contro Tatjana Maria. A vendicarla potrebbe essere Elisabetta Cocciaretto, che sfiderà la tedesca negli ottavi, dopo aver sconfitto in due set la spagnola Bassols Ribera.

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

Maggio 5, 2025

Un vero e proprio esercito in racchetta e pantaloncini alla… conquista di Roma. E per l’occasione torna anche il re

Maggio 5, 2025

Giornata numero 34 per il torneo di Promozione. La capolista Monti Prenestini ormai certa del passaggio in Eccellenza è stata

Maggio 5, 2025

Mentre la prima squadra ancora annaspa alla ricerca di una salvezza possibile, ma non più certa, la Primavera del Frosinone

Maggio 4, 2025

Un numero importante di occasioni sciupate, una disattenzione fatale a un quarto d’ora dal termine e la vittoria essenziale contro

ULTIMI ARTICOLI