informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sanità Lazio, D’Amato critica la manovra Meloni e insorge la Lega: “Zitto, tu hai fatto un disastro!”

Cesidio Vano
Dicembre 20, 2022
Alessio D'Amato, ex assessore alla sanità nel Lazio

L’assessore alla Sanità del Lazio e candidato governatore del centrosinistra, Alessio D’Amato, critica il governo Meloni per l’esiguità – a suo dire – delle risorse previste nella nuova manovra finanziaria per il comparto sanitario.

Ma la Lega non gradisce le esternazioni di chi, negli ultimi 10 anni, ha avuto importanti ruoli di responsabilità nella gestione della sanità regionale e conseguito – a dire del Carroccio – risultati pessimi.

SANITA’ LAZIO: LE CRITICHE DI D’AMATO ALLA MANOVRA

La prima stoccata arriva dal candidato presidente: “Le risorse che sembrerebbero essere destinate alla sanità sono assolutamente insufficienti ed inadeguate – ha dichiarato all’Ansa D’Amato, dopo aver inteso i primi numeri contenuti nella manovra targata Meloni -, ad oggi le Regioni hanno un buco di 3,8 miliardi di euro per i costi Covid e di circa 2 miliardi per l’aumento dei costi energetici”.

Per l’esponente del centrosinistra, quindi, sarebbe necessaria una vera e propria terapia d’urto, in grado di riportare il Servizio sanitario nazionale ai livelli di finanziamento europei.

“Credo sia utile riaprire la discussione sull’utilizzo dei fondi del MES – dice l’assessore regionale del Lazio -, che corrispondono proprio alla esigenza di rafforzare strutturalmente il nostro sistema e prepararlo alle nuove sfide”.

LA REPLICA DI GIANNINI (LEGA): NEL LAZIO, SANITÀ IN GINOCCHIO

Ma a stretto giro arriva la replica del consigliere di opposizione alla Pisana, Daniele Giannini (Lega), che attacca D’Amato, ricordandogli la triste situazione in cui sta per lasciare la sanità laziale: “Fanno davvero sorridere gli attacchi di Alessio D’Amato sulla presunta esiguità di fondi alla sanità da parte del governo di centrodestra nella finanziaria. Dà lezioni proprio lui che in cinque anni ha ridotto il sistema sanitario del Lazio a una frenetica corsa al privato, con mesi di attese per effettuare un esame diagnostico o un intervento nel pubblico”.

Giannini, membro della Commissione Sanità regionale, aggiunge: “Sentire l’ex assessore affermare che ‘il Covid non ci ha insegnato nulla’ – prosegue – è veramente il colmo. Ricordano tutti gli scandali milionari sulle mascherine e le ambulanze ferme, senza barelle per scaricare i pazienti, davanti ai pronto soccorso della nostra regione, stracolmi di malati, ancora a un anno e passa dalla fine della fase emergenziale della pandemia.

Tra l’altro – spiega ancora il consigliere – il Fondo sanità, nella finanziaria, cresce di 2 miliardi nel 2023 e arrivano, in più, centinaia di milioni per l’acquisto di farmaci e per le indennità dei pronto soccorso. Altro che ‘difendere il lavoro fatto da Zingaretti’, dieci anni di Pd hanno lasciato il SSR nel baratro, tra decine di strutture e presidi chiusi e – conclude Giannini – cittadini costretti a spendere migliaia di euro per curarsi in tempo, prima che sia troppo tardi”.

Maggio 13, 2025

Se a Frosinone vai a cena (o a pranzo) da Plinio, nel cuore del centro storico, lo fai sicuramente perché

Maggio 12, 2025

Il primo punto ha riguardato l’approvazione del Rendiconto di gestione 2024 e della relativa relazione illustrativa. Il documento, redatto secondo

Maggio 7, 2025

Le interpretazioni che vanno per la maggiore sono due. La prima: Francesco De Angelis sta seriamente pensando di candidarsi a

Maggio 6, 2025

Sabaudia conquista la Consulta dei Giovani. Due consiglieri comunali di Sabaudia, Matteo Di Girolamo (Forza Italia) e Simone Brina (PD),

Maggio 6, 2025

Si è conclusa ieri, presso il Complesso Selva dei Pini di Pomezia, l’elezione della nuova Consulta dei Giovani Amministratori di ANCI

ULTIMI ARTICOLI