informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il Comune di Latina ha aderito alle “Olimpiadi della Legalità” nel segno di James Fox

Danilo Del Greco
Febbraio 17, 2022
Il palazzo comunale di Latina

Il Comune di Latina ha aderito alla 9° edizione delle Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza “I Love My City”  di James Fox, iniziativa che coinvolge 30 Comuni e 80 Istituti Comprensivi della Regione Lazio, per un totale di  oltre 450 scuole. 

James Fox è il Superamico della Sicurezza, l’agente segreto ideato dall’ente di formazione “Iris T&O – Istituto  di Ricerca e Sviluppo”, che educa e sensibilizza adulti e ragazzi sui temi della legalità e della sicurezza. 

Saranno 10.000 i giovani “atleti” in tutto il Lazio che parteciperanno a lezioni, laboratori e giochi attraverso cui  si alleneranno a praticare i sani principi della legalità e della sicurezza, imparando così a riconoscere  comportamenti illeciti, proteggersi dai malintenzionati e prevenire le minacce che li circondano. Si serviranno  dell’aiuto degli insegnanti che, con gli Agenti della Squadra di James Fox, saranno i loro esperti allenatori, mentre  i genitori svolgeranno il ruolo di preparatori atletici. 

Grazie all’adesione del Comune al progetto, gli insegnanti di Latina parteciperanno a seminari e corsi autorizzati  dal Ministero dell’Istruzione per adempiere alla funzione di “allenatori” e guidare al meglio i ragazzi nella  partecipazione ai giochi olimpici. Per sostenere i propri figli, anche i genitori avranno la possibilità di  confrontarsi con psicologi e tecnici esperti sugli argomenti che James Fox affronterà: bullismo e cyberbullismo;  sicurezza stradale; pericoli derivanti dall’utilizzo di internet da riconoscere e prevenire. 

I giovani più meritevoli si qualificheranno come agenti di James Fox ed entreranno a far parte della “Squadra  JFox” con il ruolo di rappresentanti della Legalità e della Sicurezza. Il trofeo “Top of the city” sarà assegnato  alla città-comunità maggiormente rappresentata. All’Istituto Scolastico più partecipativo sarà donato un corso  riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione del valore stimato in 3.500 euro finalizzato allo sviluppo e alla crescita  professionale di insegnanti, dirigenti scolastici e personale Ata. 

La finale regionale si terrà a fine maggio al Teatro Brancaccio di Roma.

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

Giugno 27, 2025

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio,

Giugno 26, 2025

L’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone e il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli hanno ricevuto, nel pomeriggio

Giugno 26, 2025

Un Patto educativo permanente per garantire la tutela dei diritti dei minori.  Facendo seguito a precedenti deliberazioni della giunta municipale, nella

ULTIMI ARTICOLI