informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ato sui rifiuti, Pernarella solleva il problema della struttura

Marco Battistini
Gerardo Stefanelli punta ad avere voce in capitolo, come d’altronde aveva già fatto intendere a fine aprile.
Settembre 24, 2022

Un direttore dotato di adeguata struttura. E’ la richiesta che arriva dalla consigliera regionale Gaia Pernarella (Movimento Cinque Stelle Lazio) riferita ai nuovi Ato delle province. 
“È fondamentale che il Direttore di ciascun Egato sia dotato di una struttura organizzativa adeguata, la cui selezione avvenga in maniera consona -ha affermato la consigliera del M5S- per questo ho presentato un Ordine del Giorno, approvato dall’Aula consiliare, con cui si impegna la Giunta regionale a individuare i componenti di tale struttura previo Avviso Pubblico, affinché la competenza sia desumibile dal curriculum vitae e la retribuzione sia equiparata alle medesime figure tecnico amministrative che operano nella Pubblica Amministrazione”. Dunque a tal proposito la Pernarella intende andare fino in fondo.
“La necessità di questo Odg – spiega Pernarella – nasce dal fatto che ciascun Egato deve avere un’organizzazione commisurata alla sua estensione e che i componenti siano idonei a ricoprire l’incarico richiesto, grazie alle competenze acquisite precedentemente, rilevabili nel corso della selezione pubblica. Ma soprattutto l’Egato deve essere in grado di contenere la spesa pubblica, un principio per il quale ci siamo sempre battuti, anche recentemente grazie agli emendamenti che abbiamo apportato alla legge sulla disciplina degli enti di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani, approvata dal Consiglio dieci giorni fa”.
Nel complesso però l’esponente pentastellata promuove la riforma degli Ato recentemente approvata con tanto di legge istitutiva.
“Sul tema della gestione dei rifiuti – conclude Pernarella – la Regione Lazio si appresta a effettuare un cambio di paradigma, noi continueremo a lavorare affinché la modifica dell’approccio legislativo avvenga nella maniera più corretta possibile”.


LA PROVINCIA DI LATINA SI MUOVE

Il tema della scelta dei vertici dei nuovi ambiti territoriali ottimali. Gerardo Stefanelli punta ad avere voce in capitolo, come d’altronde aveva già fatto intendere a fine aprile. Potrebbe essere lui l’indiziato numero 1 a ricoprire l’incarico di presidente del nuovo ente.
“Spetterà alla Regione – ha sottolineato il presidente – convocare l’assemblea dei sindaci per eleggere il presidente e poi procedere con l’approvazione dello Statuto ma la situazione attuale ci richiama all’esigenza di iniziare a immaginare i possibili scenari per la costituzione degli Egato. È importante anche considerare fin da ora il futuro delle società e dei soggetti che oggi nei singoli Comuni si occupano della gestione dei rifiuti e in alcuni casi anche dei servizi di igiene urbana”.
In realtà un emendamento approvato in Consiglio regionale metterebbe al sicuro il futuro di diverse esperienze locali e anche di diverse centinaia di lavoratori. L’Egato, ove ne ricorrano le condizioni, può aggiudicare il servizio anche mediante affidamento in house, salvaguardando, nel rispetto dei principi e della normativa europea e statale vigenti in materia, le esperienze pregresse di gestione dei rifiuti urbani realizzate dai comuni appartenenti allo stesso, tenendo conto delle proposte eventualmente formulate dai rispettivi sindaci e delle indicazioni contenute nel Piano regionale di gestione dei rifiuti e appartenenti all’Egato. 

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI