informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Strisce blu: tutte le novità. La Giunta rivede stalli e tariffe. Più caro parcheggiare in centro

Cesidio Vano
Abbonamenti per residenti, commercianti e professionisti ma non valgono per le zone più ‘calde’
Giugno 22, 2022
Il palazzo comunale di Cassino

Parcheggi a pagamento a Cassino: la giunta comunale rivede mappatura e tariffe. Sono 2.128 gli stalli individuati, sui cui sarà possibile sostare solo pagando la relativa tariffa. Si tratta di 1.800 stalli a raso, lungo le strade della città, e 328 posti di sosta nel multipiano dell’Università e nel parcheggio interrato alla Stazione. Il parcheggio sarà gratuito per chi sosterà meno di 10 minuti o per le le auto completamente elettriche o per quelle ibride (cioè con motore a combustione e motore elettrico) le cui emissioni medie, però, non superino i 60 g/km di CO2. Previste forme di abbonamento mensile o annuale per i residenti e le attività commerciali o professionali nelle aree interessate dalle strisce blu. Gli abbonamenti non saranno però validi per la sosta nell’area più centrale (e caotica) della città: via Enrico De Nicola; corso della Repubblica; piazza Labriola; piazza De Gasperi; piazza Diamare; viale Dante e area San Raffaele.

Con la delibera n. 256, adottata nella giornata di ieri, l’esecutivo comunale guidato dal sindaco Enzo Salera ha provveduto all’individuazione delle aree destinate a parcheggio a pagamento e alle relative tariffe.

Gli stalli blu saranno in funzione dalle ore 8 alle ore 20 per tutti i giorni feriali, esclusi i festivi. La tariffa è la seguente : primi 10 minuti (sosta breve) gratuita; 30 minuti di sosta 0,50 euro; prima ora 1,00 euro; ulteriore ora 1,00 euro; intera giornata 12,00 euro. Per il parcheggio Multipiano di via Di Biasio la tariffa è di un euro per l’intera giornata; per il parcheggio interrato di Piazza Garibaldi è di un euro per l’intera giornata.

Per la zona più centrale, come descritta sopra, la tariffa è invece di 1,20 euro all’ora. Se la sosta è di meno 10 minuti è gratuita e fino a 30 minuti si pagano 0,60 euro. Invariato il resto, tranne nella zona di sosta presso il San Raffaele dove la sosta per mezza giornata è pari a 3 euro e per l’intera giornata è di un euro.

Gli abbonamenti sono distinti per tre categorie di residenti: quelli che dimorano nelle strade con presenza di stalli blu o hanno lì la loro attività possono abbonarsi pagando 10 euro al mese o 100 euro all’anno; per i residenti nelle altre zone di Cassino l’abbonamento costa 15 euro al mese o 150 euro all’anno; per i residenti fuori Cassino ma con la loro attività nel territorio comunale (condizione da dimostrare documentalmente) l’abbonamento è di 30 euro mese e 300 euro l’anno.

La giunta ha disposto anche di istituire stalli ‘rosa’ per le donne in gravidanza davanti alle farmacie (uno stallo ogni farmacia) e davanti ai parchi cittadini (10 stalli ogni parco).

Possono essere inoltre esonerati dal pagamento del ticket di parcheggio le vetture a servizio di persone invalide che espongano il necessario contrassegno, così come, per massimo due ore, le auto dei medici impegnati in visite domiciliari o fiscali, ma solo se – in tale caso – risultasse impossibile parcheggiare diversamente. Ancora: il pagamento del ticket non è dovuto sugli stalli ‘blu’ presenti nelle zone adiacenti al mercato settimanale in piazza Green durante lo svolgimento del mercato stesso.

Ovviamente il pagamento non è dovuto gli automezzi delle Forze dell’Ordine (solo per mezzi identificati con insegne istituzionali); dell’Amministrazione Comunale; dei Vigili del Fuoco; della Protezione civile; dei Servizi di soccorso in genere e di pronto intervento.

La nuova deliberazione sostituisce tutti i precedenti atti in materia della giunta comunale.

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI